Decreto 29/03/2023: novità sulla prevenzione delle ICA
19 Maggio 2025

Utilizzo degli antisettici e dei disinfettanti per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA): cosa cambia con il Decreto Direttoriale del Ministero della salute del 29/03/2023? Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) invadono ogni ambito dell’assistenza sanitaria – ospedali per acuti, ambulatori, strutture di lungodegenza, residenze territoriali assistenziali (RSA), Case di Comunità, ecc. – rappresentando una …...
Leggi

IN PRIMO PIANO

Intervista a Gian Luca Viganò riconfermato Presidente ALE 15 Maggio 2025

Il presidente di ALE, Gian Luca Viganò, illustra le sfide del prossimo triennio puntando su formazione, innovazione e crescita professionale. Con oltre 250 iscritti, l’associazione si prepara a supportare i propri soci con percorsi formativi di alto livello.... Leggi

Gli Economi Provveditori della Sanità lombarda a Congresso a Milano 13 Maggio 2025

“Il Codice dopo il Correttivo: la sostenibilità negli Appalti Pubblici in sanità” è stato il grande tema del II° Congresso A.L.E. (Associazione Lombarda Economi e Provveditori della Sanità), attorno al quale si è accesa l’attenzione il 9 maggio 2025 a Milano, presso l’Hotel Ramada Plaza. Si è trattato di un evento di grande rilevanza per …... Leggi

Pillole Normative dell’Avv. Angelo Fiumara 28 Aprile 2025

Principio del risultato: il Consiglio di Stato ribadisce l’approccio sostanzialistico Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1620 del 25 febbraio 2025 ha riacceso il focus sul: principio del risultato che deve poter orientare l’azione amministrativa anche in presenza di vizi formali. La ratio è quella di superare il formalismo esasperato nelle procedure di …... Leggi

Centro Studi Egualia: pubblicato il rapporto annuale 2024 sull’uso dei farmaci equivalenti 17 Aprile 2025

Il rapporto annuale 2024 del Centro Studi Egualia condotta  in collaborazione con New Line RDM ha messo in luce le dinamiche future del mercato farmaceutico off patent in vista delle scadenze brevetti farmaci previste tra il 2025 e il 2029. Lo studio si concentra su 21 molecole di sintesi chimica che perderanno la protezione brevettuale, …... Leggi

Successo per il I° Congresso ATE sul Procurement sanitario 14 Aprile 2025

Si è svolto il 10 e 11 aprile 2025, presso l’Hotel Crowne Plaza di Padova, il I° Congresso dell’Associazione Triveneta Economi e Provveditori (ATE), intitolato “Il futuro del procurement sanitario nel Triveneto“. L’iniziativa, con segreteria organizzativa Edicom, ha registrato un’eccezionale partecipazione, con oltre 200 tra economi e provveditori, farmacisti ospedalieri e ingegneri clinici provenienti dalle …... Leggi

Monica Caira confermata Presidente dell’AEL 10 Aprile 2025

L’A.E.L.(Associazione Economi e Provveditori Sanità Lazio), federata con la F.A.R.E. (Federazione delle Associazioni degli Economi e dei Provveditori), continua a mantenere il suo impegno formativo con i soci, ma anche con i simpatizzanti e gli amici, organizzando giornate di studio e confronto. A Roma, l’8 Aprile, ha infatti proposto un incontro dal tema: “Il Correttivo” …... Leggi

Archivio

NEWS

Nasce il Manifesto dell’Economia dei Servizi: le imprese chiedono equità 19 Marzo 2025

È stato lanciato il Manifesto dell’Economia dei Servizi, un documento sottoscritto da sedici Associazioni di rappresentanza che denuncia le gravi disparità normative tra il settore dei servizi e forniture e quello dei lavori pubblici negli appalti della Pubblica Amministrazione. Attraverso il Manifesto, “Servizi e forniture: invisibili negli appalti, indispensabili per il Paese”, le Associazioni – …... Leggi

Prime linee guida operative e schema di regolamento per affidamenti sottosoglia 10 Marzo 2025

ANCI ha pubblicato le prime linee guida operative e schema di regolamento per affidamenti sottosoglia aggiornato al Correttivo. Prefazione di Enrico Trantino* Il presente volume rappresenta un primo contributo dell’ANCI ad una più agevole lettura ed interpretazione della disciplina introdotta con il correttivo del nuovo Codice dei Contratti, con l’auspicio che possa essere utile ad …... Leggi

Manager dei Processi di Sanificazione: corso di perfezionamento 7 Marzo 2025

Manager dei Processi di Sanificazione è la prima edizione del Corso di Perfezionamento lanciato dall’Università Campus Biomedico di Roma, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità. Si tratta di un’opportunità unica per i professionisti del settore desiderosi di accrescere le proprie competenze. Il corso è stato sviluppato in linea con la Prassi di Riferimento UNI/PdR …... Leggi

Archivio