Ospedali & Salute: attese troppo lunghe e ricorso improprio al Ps

La sedicesima edizione del rapporto Ospedali & Salute promosso da Aiop mette in luce alcune gravi criticità del sistema. Giunto ormai alla sedicesima edizione, Rapporto Ospedali & Salute/2018, promosso da Aiop – Associazione Italiana Ospedalità Privata e presentato a Roma nei giorni scorsi, descrive annualmente l’andamento del sistema ospedaliero italiano, che si presenta come una …... Leggi

Livelli essenziali, il monitoraggio evidenzia luci e ombre

Appropriatezza, qualità ed efficienza delle prestazioni fra le caratteristiche fondamentali di prestazioni e servizi Lea: ma come stanno davvero le cose? Come avviene il monitoraggio? La situazione italiana è ancora a macchia di leopardo, tra eccellenze e zone d’ombra.  L’erogazione delle prestazioni e dei servizi contemplati nei LEA, sottolinea il Ministero della Salute, deve avvenire …... Leggi

Fondi sanitari, serve maggiore trasparenza

L’allarme arriva da un report indipendente pubblicato da Fondazione Gimbe: “Gravi gli effetti collaterali per la sanità pubblica”. Sanità integrativa, non è tutto rose e fiori. Almeno secondo la Fondazione GIMBE, che denuncia in un recente comunicato: “Negli ultimi anni, segnati da un imponente definanziamento della sanità pubblica, si è progressivamente fatta largo l’idea che …... Leggi

Anac, slitta ad aprile l’Albo dei commissari di gara

Inizialmente previsto per metà gennaio, l’Albo istituito presso l’Anticorruzione non sarà operativo prima di tre mesi. Lo comunica la stessa Anac, che denuncia la mancanza di esperti iscritti. Ricordate la dibattuta questione dell’albo dei commissari di gara, la cui attivazione presso l’Anac sembrava essere imminente già all’indomani dell’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti, …... Leggi

Mepa, il limite sale a 5mila euro

Fra le novità apportate dalla Legge di Bilancio per l’anno in corso va segnalato, all’art. 1 comma 130, l’innalzamento da mille a cinquemila euro del limite oltre il quale le pubbliche amministrazioni sono obbligate a effettuare acquisti di beni e servizi facendo ricorso al Mepa, la piattaforma del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione gestita da …... Leggi

Ema, consultazione pubblica sulle strategie a lungo termine

L’Ema – Agenzia europea per i medicinali, ha indetto una consultazione pubblica di sei mesi sul recente progetto “Regulatory Science to 2025”, un piano per promuovere la partecipazione all’attività di regolamentazione dei farmaci dell’Agenzia nell’arco dei prossimi 5-10 anni. Gli scopi Lo scopo del questionario, che resterà aperto fino al 30 giugno 2019, è quello …... Leggi

Iss, Brusaferro nominato commissario

Iss, dopo le dimissioni di Walter Ricciardi arriva la nomina di Silvio Brusaferro a commissario: “Ringrazio il ministro Grillo, questo incarico è un onore e una grande responsabilità”. Giulia Grillo: “Il presidente sarà scelto sulla base dei curriculum ricevuti.” Momento delicato all’Iss: dopo le dimissioni, dal 1° gennaio, del presidente Walter Ricciardi,  dal giorno 7 …... Leggi

Spesa farmaceutica, ospedali fuori controllo: l’allarme dell’Aifa

Campanello d’allarme dell’Aifa: nell’ultimo monitoraggio sulla spesa farmaceutica, pubblicato nei giorni scorsi e relativo ai primi otto mesi del 2018 (gennaio-agosto), risulta un buco complessivo di 1,1 miliardi di euro, con la spesa ospedaliera fuori controllo. Solo due le Regioni “virtuose” (Veneto e Val d’Aosta), in grado cioè di rispettare i tetti di spesa, oltre …... Leggi

Partenariato Pubblico-Privato, nuova area online della Ragioneria dello Stato

La RGS – Ragioneria Generale dello Stato ha da pochissimo messo a disposizione, sul proprio sito istituzionale, una nuova area dedicata al partenariato pubblico-privato: un’opportunità prevista dal Codice degli Appalti che vuole innanzitutto essere un punto di incontro tra le Istituzioni, i Cittadini e le Amministrazioni Locali ai fini della diffusione delle buone pratiche nazionali …... Leggi

ANAC : Chiarimenti al Bando-tipo n. 1-Servizi e forniture in generale e al Bando tipo n. 2-Servizi di pulizia

Il Consiglio dell’Autorità, nella seduta del 21 novembre 2018, ha deliberato di pubblicare il seguente chiarimento 2. Black list, 3.Schemi di polizza-tipo per le garanzie fideiussorie relativi al Bando n. 1 e i chiarimenti 1.Black list, 2.Schemi di polizza-tipo per le garanzie fideiussorie relativi al Bando tipo n.2: Bando Tipo n. 1 «Si segnala che è stato abrogato l’art. 37 del …... Leggi