Contratti pubblici: dal 2019 un portale unico per pubblicità gare

Entro i primi mesi del 2019 verrà realizzato un portale unico nazionale per la pubblicità delle procedure di gara e di programmazione. La decisione è frutto di un incontro al Mit in cui è stato condiviso con le Regioni e le Province autonome sul tema un modello di “cooperazione applicativa”. Durante l’incontro si è proposto …... Leggi

Nuova Tabella “Obblighi e facoltà 2018” per Beni e Servizi

Consip con il ministero dell’Economia e delle Finanze, hanno pubblicato (10 dicembre) sul Portale Acquistinretepa.it la Tabella “Obblighi-facoltà 2018”. La tabella rappresenta un quadro sinottico della normativa statale in tema di obblighi e facoltà di ricorso agli strumenti di acquisto e di negoziazione del Programma di razionalizzazione degli acquisti della Pubblica Amministrazione. Attraverso la tabella, gli …... Leggi

Via libera del Consiglio dei Ministri al decreto legge semplificazione

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di semplificazione e sostegno per i cittadini, le imprese e la pubblica amministrazione. Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 14 dicembre 2018, n. 135. Inoltre, su proposta dello stesso Presidente e del Ministro per …... Leggi

L’Anac pubblica il nuovo Regolamento sull’attività consultiva

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha approvato  il 21 novembre 2018 il nuovo Regolamento della funzione consultiva svolta ai sensi della legge 6 novembre 2012, n. 190 e dei  relativi decreti attuativi nonché ai sensi del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Il nuovo Regolamento, scaricabile dal sito dell’Anticorruzione, sostituisce il precedente del 20 luglio …... Leggi

Nuovo documento di governance, tra razionalizzazioni e opportunità

“Poco più di due anni fa, come parlamentare, ho presentato una mozione per la riorganizzazione del sistema della governance del farmaco approvata poi all’unanimità dalla Camera dei Deputati, e dunque essere qui insieme a Silvio Garattini, al direttore dell’Aifa, Luca Li Bassi, e alla coordinatrice del tavolo delle Regioni sulla farmaceutica (nonché presidente della commissione …... Leggi

Al via la seconda sessione del Master Executive in Project Management per RUP, alla LUM

Il prossimo 14 dicembre 2018 partirà la seconda sessione del Master Executive in Project Management per RUP, nato da una collaborazione della FARE con l’Università LUM Jean Monnet di Casamassima. Per la FARE hanno promosso e curato il corso, le Associazioni Regionali dei Provveditori dell’Abruzzo-Molise nella persona del Dott. Claudio Amoroso e della Puglia-Basilicata nella …... Leggi

Governance farmaceutica: Hausermann (Assogenerici), “No a spirali al ribasso che schiaccino la concorrenza”

Nel documento diffuso oggi dalla Salute non figura l’obiettivo di reinvestire nella farmaceuticale risorse recuperate grazie alla concorrenza di equivalenti e biosimilari. Anzi le dichiarazioni rese sono di segno opposto. Così si rischia di trasformare i farmaci in commodities. “Accogliamo con grande attenzione il documento di programmazione della nuova governance farmaceutica presentato dal ministro della …... Leggi

Mit: appalti pubblici verso il portale unico

La notizia, recentissima, è di notevole interesse per le Pa: entro i primi mesi del 2019 verrà realizzato un portale unico nazionale per la pubblicità delle procedure di gara e di programmazione.   Un incontro al Mit per decidere La decisione è frutto di un incontro al Mit in cui è stato condiviso con le …... Leggi

Renato Catalano è il nuovo Presidente di Consip

Il Cda della Centrale acquisti nazionale, che rimarrà in carica fino all’approvazione del bilancio 2019, è completato da Cristiano Cannarsa, Amministratore delegato, e Ivana Guerrera, Consigliere. Si è svolta il 13 novembre 2018 l’Assemblea degli azionisti di Consip, nel corso della quale il consigliere Renato Catalano – capo del Dipartimento dell’Amministrazione Generale del Personale e …... Leggi

Il Principio di rotazione negli Appalti pubblici sul MePA

Sul principio di rotazione contenuto nell’articolo 36 del D.Lgs. n. 50/2016 sono intervenute una serie di sentenze di vari tribunali amministrativi regionali. Le tre più recenti: Sentenza TAR Campania 23 luglio 2018, n. 4833, Sentenza TAR Puglia 4 settembre 2018, n. 1322, Sentenza TAR Puglia 2 ottobre 2018, n. 1412, guardano in particolare al caso di procedura ad evidenza pubblica …... Leggi