Farmindustria, conferma al vertice per Massimo Scaccabarozzi

Classe 1960, sposato con due figli, una laurea in farmacia e una grande passione per la musica rock, Massimo Scaccabarozzi è stato riconfermato il 20 giugno alla guida di Farmindustria per il biennio 2018-2020 dopo ben tre mandati e mezzo da presidente. Decisione all’unanimità La decisione è stata presa all’unanimità con l’obiettivo prioritario di dialogare …... Leggi

Francesco Bevere: deve nascere una sinergia tra FARE e Agenas per formare insieme coloro che fanno acquisti in Sanità

Francesco Bevere, Direttore generale dell’Agenzia Agenas, nel portare i suoi saluti ai partecipanti del IV° Corso di formazione FARE “Centro-Nord” 2017-2018, organizzato dalla Scuola Permanente di Formazione dei Buyer Pubblici della Sanità, ha voluto parlare di quelli che sono i suoi prossimi progetti sulla formazione per coloro che operano nel settore degli acquisti sanitari esprimendo …... Leggi

Si possono abbassare i prezzi dei medicinali

Il Tribunale di Torino, respingendo un ricorso presentato dalla società farmaceutica Pfizer contro Scr, la società di committenza della Regione Piemonte, ha confermato la possibilità per la sanità pubblica di abbassare il prezzo di fornitura di un medicinale adeguandolo al costo dei nuovi farmaci messi in commercio (generici e biosimilari), anche in un periodo successivo …... Leggi

Importante riconoscimento dal Forum della PA per L’Azienda Usl della Romagna

Il Premio per “Best Practice nella gestione di patrimoni pubblici” è stato assegnato il 24 maggio scorso, nell’ambito del  Forum PA edizione 2018, per la Sezione “GESTIONE LOGISTICA DEI PATRIMONI OSPEDALIERI, al progetto di Magazzino Unico Economale e Farmaceutico dell’Azienda Usl della Romagna. Il Premio promosso da “PATRIMONI PA net”, Terotec e dal Forum PA, …... Leggi

Francesco Bevere: deve nascere una sinergia tra FARE e Agenas per formare insieme coloro che fanno acquisti in Sanità

Francesco Bevere, Direttore generale dell’Agenzia Agenas, nel portare i suoi saluti ai partecipanti del IV° Corso di formazione FARE “Centro-Nord” 2017-2018, organizzato dalla Scuola Permanente di Formazione dei Buyer Pubblici della Sanità, ha voluto parlare di quelli che sono i suoi prossimi progetti sulla formazione per coloro che operano nel settore degli acquisti sanitari esprimendo …... Leggi

Cosa ha fatto l’ANAC

Il Presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, ha presentato il 14 giugno 2018, al Senato la Relazione dell’attività svolta nel corso del 2017 dall’Authoriy. Facendo il punto su contratti pubblici, linee guida da adottare, whistleblowing e prevenzione della corruzione. La situazione sull’albo dei commissari di gara e sulla qualificazione delle stazioni appaltanti. La Relazione, nella sua introduzione, …... Leggi

Scorte di medicinali, l’AIFA aggiorna i criteri di smaltimento

Se sono intervenute modifiche al foglio illustrativo di un medicinale, il cittadino riceve in farmacia il documento aggiornato e sceglie se ritirarlo in formato cartaceo o digitale. È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.133 del 11-06-2018) la determinazione AIFA n. 821 del 2018, con cui l’Agenzia Italiana del Farmaco aggiorna i criteri per l’applicazione …... Leggi

Cittadinanzattiva su proposta Ministro Grillo di revisione del sistema ticket: via al superticket e maggiore equità e sostegno alle fasce deboli

“Mettere mano ai ticket sanitari è una priorità per i cittadini e per il rilancio del Servizio sanitario pubblico”, commenta Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva. Dal nostro Rapporto PIT Salute, emerge infatti come il peso economico dei ticket sia la principale voce di segnalazione relativa ai costi delle cure …... Leggi

Appalti pubblici – Le sette regole per partecipare con successo agli appalti

Gentili Signori, spero di fare cosa gradita nell’inviare il link per scaricare gratuitamente il mio book “Appalti pubblici – Le sette regole per partecipare con successo agli appalti ”: http://appaltieasy.it/ Il 25 settembre terrò a Roma un seminario nel quale approfondirò tutte le tematiche trattate nel libro, con un taglio pratico ed esempi concreti. Buona lettura!  Lucio …... Leggi

“Altolà ai dati catastrofici”: Gimbe “tira le orecchie” a Censis

Spesa sanitaria delle famiglie a 40 miliardi: il dato è reale, ma le previsioni catastrofiche del Censis sarebbero per Gimbe un falso allarme finalizzato a spingere sul “secondo pilastro”.   Non la manda certo a dire la Fondazione Gimbe, che per bocca del suo presidente Nino Cartabellotta commenta senza mezzi termini i recenti dati diramati …... Leggi