Pillole Normative dell’Avv. Angelo Fiumara – Foro Roma

Equo Compenso: le modifiche apportate dal Correttivo Tra le modifiche apportate dal Correttivo preme segnalare quelle relative all’art. 41 del Codice degli Appalti di cui ai commi 15 bis ter e quater che hanno introdotto dei criteri per disciplinare il ribasso del corrispettivo degli affidamenti dei servizi di architettura e ingegneria. Una recente sentenza del …... Leggi

MIT: procedure di aggiudicazione sotto-soglia, sorteggio per selezione degli operatori economici da invitare

Quesito: L’articolo 50 comma 2 secondo periodo del Codice dispone che “per la selezione degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate, le stazioni appaltanti non possono utilizzare il sorteggio o altro metodo di estrazione casuale dei nominativi, se non in presenza di situazioni particolari e specificamente motivate, nei casi in cui non risulti praticabile …... Leggi

ANAC: chiarimenti in merito ai termini di conclusione delle procedure di affidamento

Nell’ambito delle attività istituzionali dell’Autorità sono state rilevate criticità in merito al rispetto del principio della massima tempestività nell’affidamento dei contratti pubblici da parte delle stazioni appaltanti. Ciò posto, si ritiene opportuno fornire i seguenti chiarimenti, al fine di favorire la corretta interpretazione e applicazione delle disposizioni vigenti. L’articolo 17, comma 3, del codice richiede …... Leggi

MIT: piattaforme telematiche, riapertura dei termini di gara-procedura MEPA

Quesito: Con la presente si sottopone alla Vostra attenzione il seguente quesito relativo alla procedura di gara avviata tramite Richiesta di Offerta (RDO) sulla piattaforma MEPA in data 14 dicembre 2024, avente ad oggetto l’affidamento del servizio di gestione dei distributori automatici. La società OMISSIS non ha presentato regolare offerta nei termini di scadenza del …... Leggi

Pillole Normative dell’Avv. Angelo Fiumara – Foro Roma

NON SI RAVVISA SOCCORSO ISTRUTTORIO QUALORA VI SIANO MERE IRREGOLARITA’ NELL’ALLEGAZIONE DELL’OFFERTA TECNICA Cons. Stato Sez.V,31 dicembre 2024 n. 10557 Interessanti pronunce di Giudici Amministrativi pongono la lente dell’istituto del Soccorso istruttorio così come delineato dall’articolo n. 101 del nuovo Codice degli Appalti. Anche l’ANAC con la delibera n.573 del 10/12/2024, ha illustrato l’evoluzione legislativa …... Leggi

Parere del MIT n. 3261 30/1/2025: la selezione di un’impresa subappaltatrice rientra nella discrezionalità esclusiva dell’appaltatore

Nell’ambito di un affidamento diretto, la selezione dell’impresa subappaltatrice, anche se già affidataria di un appalto analogo nella stessa categoria di opere, rientra nella discrezionalità esclusiva dell’appaltatore. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), con il parere n. 3261 del 30 gennaio 2025, ha chiarito che la Stazione Appaltante non ha la facoltà di …... Leggi

ANAC: non può partecipare alla gara l’impresa che non applica il CCNL chiesto dalla stazione appaltante

Le stazioni appaltanti sono tenute a escludere dalla gara le imprese che dichiarano di aderire a un CCNL non corrispondente alla propria natura giuridica e che non assicura tutele economiche equivalenti a quelle previste dal CCNL indicato nei documenti di gara. Tale chiarimento è stato fornito dall’Anac nel parere di precontenzioso n. 32, approvato il …... Leggi

Pillole normative dell’Avv. Angelo Fiumara

Cambia il principio di rotazione degli appalti La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 366 del 17 gennaio 2025 ha chiarito, in conformità a precedenti arresti giurisprudenziali, la questione circa l’applicazione del principio della rotazione negli appalti pubblici nell’ambito di una procedura avente carattere aperto. Nella surrichiamata sentenza il Consiglio statuisce infatti, una deroga …... Leggi

AGGIORNAMENTI RICHIESTI AL PORTALE MEPA DOPO IL CORRETTIVO

Il Decreto Legislativo n. 209/2024, entrato in vigore il 31 dicembre 2024, introduce modifiche al Codice dei Contratti Pubblici. Tra le principali novità, il decreto aggiorna i requisiti relativi alla capacità economica e tecnica che gli Operatori Economici devono possedere per abilitarsi ai Mercati telematici. Dal 16 gennaio 2025, gli Operatori Economici già abilitati sul Mercato …... Leggi

LE STAZIONI APPALTANTI NON QUALIFICATE NON POSSONO GESTIRE IN PROPRIO UNA GARA

ANAC contesta al Comune calabrese di Oriolo di aver gestito in autonomia una procedura di affidamento per un importo superiore alle soglie di qualificazione, in violazione delle norme di settore, non essendo il Comune qualificato. Con delibera n.6 approvata dal Consiglio di ANAC il 14 gennaio 2025, l’Autorità è infatti intervenuta su una procedura telematica negoziata per …... Leggi