CONSIP: stipulati contratti per 1,4 mld di euro per la sanità digitale

Consip ha stipulato i contratti relativi ai lotti 1, 2, 3, e 4 della gara “Sanità Digitale – Sistemi informativi sanitari e Servizi al cittadino”, contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo europeo del Pnrr sulla Missione 6 – Componente 2 1.1.1 (Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero – Digitalizzazione), investimento che impegna un totale di 1,4 mld …... Leggi

Nuovo Codice degli Appalti: il ruolo dell’ANAC

Il nuovo Codice degli appalti, approvato dal Consiglio dei Ministri venerdì 16 dicembre, prevede : un rafforzamento delle funzioni di vigilanza dell’Autorità e di supporto alle stazioni appaltanti. In particolare con la vigilanza collaborativa, che è uno dei più efficaci strumenti di prevenzione, è possibile intervenire con tempestività e garanzia della legalità nelle procedure di aggiudicazione. Le …... Leggi

Finanziaria 2023: arrivano nuove disposizioni sulla revisione dei prezzi

Il testo della Finanziaria 2023, porta modifiche anche sul tema della revisione dei prezzi. Già nel nuovo Codice degli appalti, troviamo un articolo dedicato a questo, l’art. 60 chiede, infatti, che nei documenti di gara iniziali delle procedure di affidamento sia obbligatorio l’inserimento delle clausole di revisione prezzi, che non apportano modifiche che alterino la natura …... Leggi

MEF: PUBBLICATO IL DECRETO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER L’AGGREGAZIONE DEGLI ACQUISTI

Il Decreto 11 ottobre 2022 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, recante i “Criteri di ripartizione delle risorse del ‘Fondo per l’aggregazione degli acquisti di beni e servizi, per l’anno 2022’” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 2022. Con la pubblicazione di questo Decreto sono ora noti i requisiti di accesso e …... Leggi

MEDICI A GETTONE, L’ANAC NON SA DARE INDICAZIONI

“La questione dei cosiddetti ‘medici a gettone’ assume una grande rilevanza sociale – afferma il Presidente di ANAC, Giuseppe Busia – in quanto tocca servizi fondamentali, improcrastinabili ed indispensabili per l’intera comunità, oltre che di grande impatto economico sulla spesa pubblica, per gli elevati costi sostenuti dalle Aziende sanitarie al fine di remunerare il personale medico reperito per …... Leggi

ARRIVA IL FILE PER CALCOLARE IL PUNTEGGIO DELLE STAZIONI APPALTANTI

Lo scorso 14 ottobre l’ANAC ha pubblicato un file per la simulazione dei punteggi ottenibili nella categoria dei lavori, per la qualificazione delle stazioni appaltanti. Si tratta di un utile strumento di orientamento, che permette alle Amministrazioni di conoscere preventivamente il livello di qualificazione ottenibile, in base ai dati dichiarati. Ora, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha …... Leggi

ANAC, APPROVATO IL PIANO ANTICORRUZIONE PER IL PROSSIMO TRIENNIO

Nella seduta del Consiglio del 16 novembre scorso, ANAC ha approvato definitivamente il Piano nazionale Anticorruzione (Pna) 2022, che avrà validità per il prossimo triennio. Il testo è stato trasmesso al Comitato interministeriale e alla Conferenza unificata e, dopo il loro visto, diverrà operativo, presumibilmente dal mese di dicembre 2022. Il Piano è finalizzato a rafforzare l’integrità pubblica e la programmazione di efficaci …... Leggi

Un Portale per la formazione delle Stazioni Appaltanti

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, con la partecipazione di ITACA, IFEL e SNA, ha attivato il portale per la formazione delle Stazioni Appaltanti (https://formazionenazionaleappalti.it/) che nella sua missione coinvolgerà anche la Rete degli osservatori regionali dei contratti pubblici, ANAC e Consip. Lo scopo è quello di assicurare adeguati livelli di formazione e …... Leggi

Pubblicato in GU il decreto del MEF in materia di possibile esclusione dell’operatore economico dalla partecipazione a una procedura d’appalto

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 239 del 12 ottobre 2022, è stato pubblicato il Decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) del 28 settembre 2022 recante disposizioni in materia di possibile esclusione dell’operatore economico dalla partecipazione a una procedura d’appalto per gravi violazioni in materia fiscale non definitivamente accertate. Tale decreto definisce i limiti e le condizioni per l’applicazione della causa di …... Leggi