Al via il nuovo Portale acquistinretepa.it di Consip

Dallo scorso 19 febbraio è online il nuovo Portale acquistinretepa.it, realizzato da Consip e dal ministero dell’Economia e delle Finanze, al fine di rendere più facile la gestione degli acquisti in rete. Atteso da tempo, e annunciato in forma molto generica in un comunicato lo scorso ottobre, il nuovo sito ha preso reale consistenza per tutti, …... Leggi

Aggiornate le Linee Guida Anac n. 7

A seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56, l’Autorità ha ritenuto opportuno procedere all’aggiornamento delle Linee guida n. 7, Iscrizione nell’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house, al fine di tener conto delle modifiche normative apportate dal …... Leggi

Pubblicate dall’ANAC le nuove linee guida n. 5

E’ stata pubblicata dall’ANAC la determinazione n. 4 del 10 gennaio 2018 recante: Linee guida n. 5, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici”. Su tale aggiornamento il 19 ottobre 2017 il Consiglio di …... Leggi

Le nuove soglie per gli appalti pubblici

Con i Regolamenti europei 2364-2365-2366-2367 del 18 dicembre 2017 sono state aggiornate, con decorrenza 1 gennaio 2018, le soglie di rilevanza comunitaria per l’affidamento dei contratti pubblici previste per l’aggiudicazione degli appalti e delle concessioni fissate. Per effetto dei sopra richiamati Regolamenti, direttamente applicabili e obbligatori per tutti gli Stati membri, visto che non necessitano …... Leggi

Monica Piovi è il nuovo Direttore Generale di ESTAR

Monica Piovi, appena designata membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione FARE, è stata nominata dalla commissione Sanità del Consiglio della Regione Toscana, con un parere a maggioranza, Direttore Generale di ESTAR, l’ente di supporto tecnico amministrativo regionale che ha l’obiettivo di ottimizzare la spesa regionale destinata ai beni sanitari. L’attività di ESTAR è infatti …... Leggi

Le domande di partecipazione a una gara devono essere presentate con firma autografa

La delibera n. 1177/2017 dell’ANAC contiene la risposta a quesito, posto da un concorrente a gara, sulla firma da porre alle domande di partecipazione alle gare e al Documento unico di gara europeo (Dgue) che porta la dichiarazione sul possesso dei requisiti. Per l’Anac, la domanda di partecipazione alla gara deve avere la firma autografa. …... Leggi

E’ possibile il rinnovo per gli appalti di servizi e forniture

L’ Anac nel bando-tipo n. 1/2017 chiarisce le condizioni per cui gli appalti di servizi e forniture possono avere rinnovo; tale scelta però deve essere esplicitamente dichiarata nel bando di gara, alla stregua di altre opzioni come quella dell’utilizzo della proroga o del quinto obbligo. Il rinnovo si avrà alle stesse condizioni e per un …... Leggi

Nuove Linee guida ANAC

L’ANAC  ha pubblicato la delibera n. 1134 dell’8 novembre 2017 contenente le Nuove Linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici. Al documento è allegata una tabella dove …... Leggi

Acquisti pubblici IT poco trasparenti, il tradimento dell’Open gov

L’Open government è uno strumento che la pubblica amministrazione italiana si propone di utilizzare in misura sempre maggiore, al centro di uno specifico piano d’azione triennale 2016-2018 che registra passi avanti anche importanti, come il FOIA (freedom of information act). Il punto è che l’amministrazione trasparente, al momento, sembra toccare solo marginalmente, almeno nella prassi, …... Leggi

E’ partito a Roma il road show di Consip

Lo sorso 9 novembre si è svolto a Roma il road show di Consip, un’iniziativa itinerante finalizzata ad illustrare alle Pubbliche Amministrazioni gli strumenti a supporto del Piano Triennale per l’informatica nella PA e la trasformazione digitale del Paese. Dopo questo primo incontro sono previsti altri sei/sette eventi sul territorio nazionale. Obiettivo degli incontri è …... Leggi