Roche si fa in 4

L’azienda mette a disposizione farmaci e dispositivi medici, risorse economiche e umane per combattere la pandemia da coronavirus. Quattro azioni mirate: Cessione gratuita del proprio farmaco per l’artrite reumatoide, già usato in via sperimentale in Cina, e del proprio servizio di telemedicina per i pazienti con diabete Donazione di 1 milione di euro in dispositivi …... Leggi

Lombardia, Città della Salute nel 2024: firmata la concessione

Dopo anni di attesa dovuti alle complessità burocratiche, è stata firmata il 10 febbraio scorso a Palazzo Lombardia la sottoscrizione dell’accordo definitivo per la realizzazione e la gestione in concessione per 27 anni della città della Salute e della ricerca nell’area Sesto San Giovanni. La Città della Salute e della Ricerca costituirà un nuovo complesso …... Leggi

Coronavirus, Assosistema: “Ecco la mascherina giusta per proteggersi”

Assosistema (Associazione dei produttori e distributori dei dispositivi di protezione individuali e collettivi) ha pubblicato un position paper, nel quale indica nelle semimaschere filtranti antipolvere la soluzione giusta per proteggersi dal Coronavirus. “L’emergenza del Coronavirus e la corsa alle mascherine filtranti di questi giorni ci impone di fornire, come Associazione di categoria che in Confindustria rappresenta i maggiori produttori …... Leggi

Contratti pubblici: nel secondo quadrimestre 2019 mercato ancora in rialzo

Nel secondo quadrimestre 2019 mercato ancora in rialzo: +22%. Crescita contenuta per la fascia di appalti oggetto di semplificazione normativa (9,4%) Nel secondo quadrimestre 2019 il mercato degli appalti ha continuato a crescere in confronto allo stesso periodo dell’anno precedente. Con un volume pari a 64,8 mld il periodo in esame ha fatto registrare un …... Leggi

Slitta l’obbligo d’acquisto con Nso, accolte le proposte della Fiaso

Sono state accolte le principali proposte avanzate dalla FIASO ( Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere) al MEF, in occasione del webinar del 23 settembre scorso, inerenti al nodo di smistamento degli ordini di acquisto delle amministrazioni pubbliche (NSO). Lo conferma il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze – pubblicato il 27 dicembre scorso – …... Leggi

Qualità dell’aria indoor negli ambienti sanitari, il rapporto ISTISAN

L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha pubblicato il Rapporto ISTISAN “Qualità dell’aria indoor negli ambienti sanitari: strategie di monitoraggio degli inquinanti chimici e biologici”. A cura di Gaetano Settimo, Lucia Bonadonna, Monica Gherardi, Francesco di Gregorio, Angelo Cecinato per il Gruppo di Studio Nazionale Inquinamento Indoor, questo documento nasce per fornire delle corrette strategie di …... Leggi

Healthcare Cleaning Forum – L’Epidemia Segreta Della Infezioni Ospedaliere

Nonostante i progressi relativi a farmaci e trattamenti, vi è un semplice fatto che rimane costante: prevenire è meglio che curare. Ed è questo il motivo per cui i diversi Paesi investono nei vaccini. Ciononostante, gli ospedali non riescono ad affrontare con efficienza la silenziosa epidemia delle infezioni ospedaliere.   In che modo le infezioni …... Leggi

Sicurezza in sanità, l’Osservatorio Buone pratiche: “Bilancio positivo”

È quasi triplicato il numero delle reazioni avverse ai farmaci segnalate come errore terapeutico all’Aifa, passando da 311 nel 2017 a 790 nel 2018. Così come è più che raddoppiato il numero delle Regioni che hanno aderito al monitoraggio dell’implementazione delle raccomandazioni del Ministero della Salute per la prevenzione degli eventi sentinella (sono 20 contro …... Leggi

Il monitoraggio di Aifa: spesa farmaceutica ospedaliera fuori controllo nel 2019

Spesa farmaceutica ospedaliera fuori controllo, con uno sfondamento del tetto previsto di oltre 2 miliardi di euro. E’ questo il principale dato che emerge dal monitoraggio dell’Agenzia italiana del farmaco relativo al periodo gennaio-luglio 2019. Il documento, pubblicato sul sito dell’Aifa, indica, inoltre, che solo una regione su ventuno (la Valle d’Aosta) rispetta i tetti …... Leggi

XXII Rapporto Pit Salute – Il SSN tra attese e promesse disattese

Presentato a Roma il XXII Rapporto Pit Salute di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato. Costi, peso della burocrazia e difficoltà di accesso tra le priorità da affrontare indicate dai cittadini Un servizio sanitario con problemi rilevanti di costi, peso della burocrazia e accesso in una parte ancora significativa del Paese: aumentano le segnalazioni per …... Leggi