Farmacie ospedaliere, Sifo-Cittadinanzattiva

“Oltre il 70% dei cittadini è soddisfatto del servizio” È questo ciò che emerge dal Focus sulla distribuzione dei farmaci, presentato a Genova il 21 novembre scorso da Cittadinanzattiva nell’ambito del 40° Congresso nazionale Sifo.  Un risultato motivato dal giudizio sul personale preposto, giudicato e professionale e disponibile, e sull’accesso ai farmaci, considerato sufficientemente garantito. …... Leggi

Si arricchisce l’offerta Consip in ambito sanitario con nuove “apparecchiature per angiografia digitale” di ultima generazione

A disposizione delle strutture sanitarie pubbliche 40 nuove apparecchiature, suddivise tra quelle a uso vascolare e quelle a uso cardiologico. Risparmi fra il 18 e il 30% Con l’aggiudicazione dei lotti 1 e 3 della gara “angiografi fissi in acquisto ed.3” si completa l’offerta Consip di apparecchiature di diagnostica per immagini angiografiche. La convenzione, che …... Leggi

La Lombardia farà i suoi appalti per la Sicilia

E’ ormai un dato di fatto: gli appalti della Regione Sicilia verranno fatti dalle CUC delle altre Regioni. Il governo Musumeci ha deliberato il trasferimento, alle Centrali Uniche di Committenza di altre Regioni, il ruolo di bandire, al suo posto, le gare d’appalto per l’acquisto di beni e servizi, in modo particolare della Sanità. Ora …... Leggi

Prenota su Amazon la tua salute

Amazon, oltre ad offrirci il mercato più fornito e competitivo praticamente in ogni settore merceologico, è ora pronto per gestire anche il settore della medicina, o meglio dell’assistenza sanitaria. Questo suo interesse per il mondo della sanità, non è certo passato inosservato e sta già sollevando molteplici perplessità. Sì, perché se parliamo di farmaci o …... Leggi

Risorse umane in sanità: senza valorizzazione è punto di rottura

Una recente ricerca Fiaso-IEN (Istituto europeo neurosistemica) sulla gestione delle risorse umane in sanità conferma una realtà già da tempo ben conosciuta da chi lavora e da chi gestisce i servizi, l’assoluta importanza del lavoro dei professionisti perché il sistema funzioni e l’altrettanto assoluta necessità di interventi che rompano la routine ormai consolidata di allineamento …... Leggi

“Brugnoletti & Associati” è stato riconosciuto tra le eccellenze italiane nel diritto amministrativo

Carissimi, per il terzo anno consecutivo lo studio “Brugnoletti & Associati” è stato riconosciuto tra le eccellenze italiane nel diritto amministrativo. Ai premi ottenuti nel 2017 (lo studio è stato premiato a Milano come “Studio dell’anno negli appalti pubblici”) e nel 2018 (sono stato personalmente premiato, sempre a Milano, come “Avvocato dell’anno negli appalti pubblici”), …... Leggi

Digitalizzazione acquisti PA, vantaggi anche nei tempi

Non è solo un fatto di semplificazione, ma anche di tempistica. E si sa bene che le imprese che fanno affari con la pubblica amministrazione rischiano di rimanere schiacciate più dai crediti che dai debiti, per colpa soprattutto dei  ritardi nei pagamenti per gli acquisti pubblici. La soluzione tecnologica La buona notizia è che, oggi, …... Leggi

Osservatorio Nomisma sui farmaci generici: i ricavi non compensano i costi

Nel profilo aggiornato del comparto, presentato a Roma, tutte le criticità legate alla necessità di una “ristrutturazione epocale”. EDIBTA giù del 45% in cinque anni Servono mediazione culturale, attenzione alla spirale dei prezzi e coraggio su Industria 4.0 Dopo dieci anni d’ebbrezza a tutta crescita, il comparto della farmaceutica – star del manifatturiero – sta …... Leggi