Presentazione IV° Corso di Alta Formazione

8 Giugno 2018 – Prevenzione della corruzione e potenziamento della trasparenza: i temi al centro della giornata conclusiva del quarto corso formativo organizzato dalla Federazione Associazioni Regionali dei Provveditori ed Economi della Sanità del Centro Nord svoltasi oggi presso AGENAS. Un settore delicato come quello degli acquisti in sanità richiede competenze sempre più specifiche e …... Leggi

3° Rapporto GIMBE

La Fondazione GIMBE ha presentato ieri presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica il 3° Rapporto sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Il Rapporto analizza le criticità che condizionano la sostenibilità della sanità pubblica, rivaluta la “prognosi” del SSN al 2025 e propone un vero e proprio “piano di salvataggio”. Inoltre, riporta i risultati …... Leggi

Da Federfarma i trend della spesa farmaceutica

La spesa farmaceutica netta SSN ha fatto registrare anche nel 2017 un calo, pari a -1,9% rispetto al 2016. A dirlo sono i recenti dati diramati da Federfarma, che si riferiscono all’anno solare 2017, da gennaio a dicembre.   Farmacie: prosegue il trend di riduzione spesa Prosegue quindi il trend di riduzione della spesa per …... Leggi

Presentato il XVI Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità

Molti atti e pochi fatti. Difficoltà di accesso ai servizi e disagi economici e psicologici restano senza risposta Si fanno riforme, atti e provvedimenti, ma le persone con patologie croniche e rare ancora non vedono grandi risultati e non si sentono al centro del percorso di cura. Oltre il 70% vorrebbe che si tenessero in …... Leggi

LA DISINFEZIONE IN AMBITO SANITARIO: LO STATO DELL’ARTE SECONDO SIMPIOS

Nel suo impegno a favore della diffusione della cultura del pulito, Afidamp ha sostenuto l’8° Congresso Nazionale di SIMPIOS nel corso del quale tecnici specialisti del settore delle infezioni nosocomiali hanno illustrato le soluzioni per il contrasto al rischio infettivo. Particolarmente gremito l’auditorium dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per la penultima sessione plenaria dei …... Leggi

Pubblicità di dispositivi senza autorizzazione, pagano produttore ed emittente

La seconda sezione civile della Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 10892 del 7 maggio scorso, pronunciata sul ricorso 12343-2015 proposto dal Ministero della Salute, ha affermato il principio secondo cui sia il produttore del dispositivo, sia il fornitore dei contenuti devono rispondere (e sono quindi soggetti a sanzione amministrativa) in caso di pubblicità televisiva …... Leggi

SSN in crisi d’identità? Per Fiaso-Rusan è proprio l’opposto!

Il 19 aprile, in occasione di Exposanità, a Bologna, sono stati presentati i (bei) risultati della recente indagine condotta da Fiaso, Federazione della aziende sanitarie e ospedaliere, e da Rusan (Risorse umane, Sanità, Servizi sociali e salute). Usiamo l’aggettivo “bei” perché, in effetti, l’indagine traccia il ritratto di operatori ancora fieri del proprio lavoro in …... Leggi

Più trasparenza e acquisti unici: l’Europarlamento spinge sui vaccini

Gli acquisti di vaccini verso la centrale unica europea? Così pare, perché il 19 aprile, a Strasburgo, il Parlamento europeo ha formalizzato una risoluzione in cui, fra l’altro, viene rilanciata questa idea. Il calo della fiducia dell’opinione pubblica nella vaccinazione- questi i presupposti da cui partono gli europarlamentari- è una grande sfida che sta già …... Leggi

Al via il progetto “Consultazione sulla partecipazione civica in sanità”.

Dal 4 maggio un’indagine sulle pratiche partecipative messe in atto da Regioni e amministrazioni nazionali. Qualificare le pratiche di democrazia partecipativa favorendo un maggior empowerment e coinvolgimento dei cittadini nell’ambito sanitario. E’ questo l’obiettivo del progetto “Consultazione sulla partecipazione civica in sanità”, realizzato da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato, con il contributo non condizionante …... Leggi