Cresce l’Italia del Farmaco, guidata dal biotech

Il biotech si conferma il vero e proprio “motore” dell’industria farmaceutica italiana. Questa la fotografia scattata dall’ultimo  “Rapporto sulle biotecnologie del settore farmaceutico in Italia” di Farmindustria ed E&Y. Numeri da primato Alcuni numeri: un fatturato di 8,46 miliardi (dati 2015), in crescita del 7%, le 209 aziende del biotech italiano fanno aumentare di un …... Leggi

Ricerca indipendente, pubblicato il Bando AIFA 2017

Il 6 dicembre scorso stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 285 del 06/12/2017) il Bando 2017 per la ricerca indipendente sui farmaci finanziata dall’AIFA, approvato dal Consiglio di Amministrazione lo scorso 30 novembre. Le scadenze Sono quindi aperti i termini per la presentazione dei protocolli di studio da parte di soggetti pubblici e …... Leggi

“Sanità pubblica: prima scelta, a caro prezzo”

Domani 12 dicembre la presentazione del XX Rapporto PIT Salute Si terrà domani 12 dicembre a Roma, presso il Centro Congressi Roma Eventi Sala Alighieri, Piazza della Pilotta 4, dalle ore 9:30 alle ore 13:30, la presentazione della XX edizione del Rapporto PiT Salute  dal titolo “Sanità pubblica: prima scelta, a caro prezzo”, realizzato da …... Leggi

Nuove competenze e professionalità per i sistemi informativi del futuro

Fra le sfide che attendono la sanità pubblica, un posto di rilievo occupa senza dubbio la frontiera del digitale. Uno degli ultimi riflettori accesisi su questo tema è quello dell’indagine Aisis – Associazione Nazionale Sistemi Informativi in Sanità presentata alla due giorni veneziana del Life Tech Forum, il 26 e 27 ottobre scorsi. L’indagine ha …... Leggi

Studi clinici, le condizioni per il credito d’imposta

L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione 122/E del 10 ottobre scorso, ha chiarito le condizioni per il credito di imposta agli studi clinici. Lo ha fatto rispondendo a un articolato quesito di un’Associazione di imprese e i parchi tecnologici e scientifici che operano in Italia nel campo delle scienze della vita. Il quesito L’associazione chiedeva chiarimenti …... Leggi

Balduzzi vs Gelli-Bianco: il 21 dicembre ne discute la Cassazione a Sezioni Unite

Con la riforma della normativa sulla responsabilità medica introdotta dalla sofferta legge Gelli-Bianco 8 marzo 2017 n. 24, sostitutiva della precedente disciplina (Balduzzi) di cui al D.L. 13 settembre 2012 n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012 n. 189, molte cose sono cambiate in materia di responsabilità del personale sanitario. Il problema …... Leggi

Ospedali verso la digitalizzazione: ma non è semplice

Ospedali digitali? Ottima cosa, ma non è come dirlo. Non basta certo installare un software, seppure innovativo e di ultima generazione. Le sfide del digitale Si tratta di vincere sfide complesse come  adottare strumenti digitali avanzati, che aiutino i medici nelle decisioni di natura clinica, attivare tecnologie informatiche che migliorino la cura dei malati, per …... Leggi

Sistema sanitario, l’innovazione lo salverà

Il 25 ottobre scorso, a Roma, si è tenuto il 6° Healthcare Summit del Gruppo Sole 24 Ore. Titolo dell’evento “L’evoluzione del servizio sanitario tra efficienza e innovazione”: in altre parole, come garantire un futuro stabile e sicuro al servizio sanitario nazionale, che vive in questi anni un’innegabile crisi da “affaticamento” e scarsità di risorse. …... Leggi

Responsabilità medica, prime proposte di emendamento per la “Gelli”

  A pochi mesi dalla definitiva conversione in legge, arrivano le prime proposte di emendamento alla “Gelli”. Quella approvata lo scorso 20 settembre in Commissione Affari Sociali della Camera, in particolare, prevede una serie di modifiche specialmente in materia di “azione di rivalsa”. Chiarimenti Importanti chiarimenti arrivano dalle modifiche all’articolo 9, commi 5 e 6, …... Leggi

Payback, verso una soluzione?

Si avvicinerebbe –il condizionale è d’obbligo- una soluzione condivisa sul “nodo” del payback, almeno per il triennio 2013, ’14 e ’15. Si profilano, infatti, concrete possibilità in vista della prossima Legge di Bilancio, visti i passi concreti già mossi dal Governo per trovare una via d’uscita a un problema che si trascina ormai da tempo. …... Leggi