Scuole di specializzazione, pubblicate le “regole del gioco”

Tempo di concorsi, tempo di regolamenti e bandi: il 6 settembre scorso è uscito sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento per il bando di accesso alle scuole di specializzazione sanitarie (Decreto 10 agosto 2017, n. 130). Regole Alle scuole, recita l’art. 2, si accede con concorso annuale per titoli  ed  esami bandito entro il 31 …... Leggi

LE NUOVE SFIDE PER GLI ACQUISTI

Si è svolta oggi  a Verona la quinta edizione Un anno dopo: il “nuovo” codice degli appalti – tra centralizzazione, anticorruzione e legge finanziaria. Brochure Convegno Appalti Verona  ... Leggi

Chiarimenti inerenti il requisito di iscrizione all’albo gestori ambientali

Si riporta il comunicato firmato dal presidente dell’Authority Raffaele Cantone che precisa come: “il requisito di iscrizione all’albo dei gestori ambientali richiesto nelle gare di affidamento dei contratti pubblici sia un requisito di partecipazione e non di esecuzione”. In considerazione dei recenti approdi giurisprudenziali e, in  particolare, della sentenza n. 1825 del 19 aprile 2017 …... Leggi

Al via le tappe di “Io equivalgo”

Al via le tappe di “Io equivalgo”: 10 città per l’edizione 2017 della campagna di informazione sui farmaci equivalenti, promossa da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato E’  partita l’8 settembre  da Chiavari (GE), l’11/09 ad Aosta, il 14/09 a Pisa, il 16/09 a Bolzano, il 23/09 a Varese, il 26/09 a Bologna, il 1 …... Leggi

Nella Pa stabilizzazione solo per concorso

Secondo la Costituzione (art. 97) per accedere ai pubblici uffici è necessario un concorso. Lo sanno tutti,  e in special modo chi lavora nella Pubblica Amministrazione o a stretto contatto con essa. Eppure la questione alle volte torna alla ribalta, e non appare sempre così pacifica. E’ il caso della recente decisione della Corte dei …... Leggi

Resistenza agli antimicrobici, indispensabile un approccio globale

Gli antimicrobici come gli antibiotici sono comunemente usati in medicina per il trattamento di un ampio ventaglio di malattie infettive. La resistenza agli antimicrobici è la capacità dei microrganismi di resistere ai trattamenti antimicrobici. L’uso eccessivo e l’abuso di antibiotici sono considerati le cause della crescita e della diffusione di microrganismi resistenti alla loro azione, …... Leggi

A settembre un “Manuale per la governance sanitaria”

E’ imminente l’uscita, prevista per settembre, del nuovo “Manuale di governance sanitaria. Testo ad indirizzo universitario per gli operatori, attuali e futuri, della sanità pubblica e privata”, PM Edizioni, a cura di Gianfranco Carnevali, esperto in management, consulenza e formazione in ambito sanitario, e Pietro Manzi, direttore sanitario USL2 Umbria, con prefazione di Roberta Siliquini …... Leggi

B-BS, quei comportamenti che fanno la differenza

Per quanto se ne continui a parlare, e numerosi passi in avanti siano stati effettivamente fatti, il problema delle infezioni ospedaliere (o infezioni legate all’assistenza) è ancora ben lontano dall’essere risolto. In Italia, ogni anno, i pazienti ricoverati negli ospedali contraggono dalle 450 alle 700mila infezioni, e a ciò si aggiunge il problema più generale …... Leggi

Innovazione in farmacia, il modello vincente di Apotecacommunity

Robotica e tecnologia informatica in farmacia? Il futuro, anche in questo campo, è alle porte. Già un paio di anni fa, a questo proposito, il gruppo Apotecacommunity, che riunisce gli utilizzatori italiani di queste tecnologie, ha intrapreso un percorso di analisi della raccomandazione ministeriale n. 14, per la prevenzione degli errori in terapia con farmaci …... Leggi

Split payment, ecco i soggetti sottoposti al nuovo regime

Come è noto, dal 1° luglio sono entrate in vigore le nuove disposizioni sullo split payment, e come sempre in questi casi la novità genera dubbi. In particolare, a preoccupare gli OE è il fatto di non riuscire a individuare con certezza quali sono gli enti e le società che sono sottoposte allo specifico regime. …... Leggi