XIX Congresso Nazionale FARE: un appuntamento da non perdere

Cambiano le regole, gli scenari, i punti di riferimento. Quello che sta accadendo in questi ultimi anni sul versante degli acquisti pubblici non ha forse precedenti in passato. E la sanità non è certo esente da questa “rivoluzione”, anzi. In quest’ottica il XIX Congresso Nazionale FARE– Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e provveditori della …... Leggi

Life Sciences, ottime performance e prospettive per il futuro

Con un trend di crescita positivo, il mercato del lavoro del Life Sciences fa registrare buone performance a livello generale. Ad affermarlo sono gli esperti di Hays Italia dopo aver analizzato i dati della Salary Guide 2017, un’indagine che, basandosi su un campione di oltre 1.500 professionisti e 250 aziende, offre un’attenta analisi dei diversi …... Leggi

“eHealth4all” atto secondo: al centro va la prevenzione

Il 15 giugno 2017, presso la sede di Assolombarda, a Milano, la targa d’argento del premio eHealth4all è andata al progetto “Infostranieri per la salute” dell’Ats (ex Asl) Milano. E’ un’app che indica in nove lingue– inclusi arabo, cinese, tagalog, russo – come iscriversi al medico di famiglia o aderire alle vaccinazioni; ma soprattutto si …... Leggi

L’Hta italiano e mondiale ha “fatto il punto” a Roma

Dal 17 al 21 giugno scorso si è svolto a Roma, nella cornice dell’Ergrife Palace Hotel, il 14° Meeting internazionale della Health Technology Assessment International (Htai), che ha visto la partecipazione di oltre un migliaio di delegati da più di 100 paesi, rappresentativi di tutti gli stakeholder nell’ambito dei sistemi sanitari: ricercatori, politici, industrie, rappresentanti …... Leggi

Giorgio Bruno è il nuovo Presidente del Gruppo Conto Terzi di Farmindustria

Giorgio Bruno, 61  anni, è il nuovo Presidente del Gruppo Conto Terzi di Farmindustria, che riunisce le aziende farmaceutiche operanti in questo settore. Laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche ha una lunga esperienza nel settore farmaceutico avendo lavorato in imprese italiane e multinazionali. Attualmente è CEO di Biologici Italia Laboratories e direttore generale di Recipharm …... Leggi

Presentato il Rapporto di Cittadinanzattiva sull’assistenza sanitaria territoriale

Sigle e modelli diversi per definire le unità che si occupano di cure territoriali, offerte di servizi disomogenee, assistenza domiciliare non per tutti e a rischio sotto il profilo della qualità e quantità. Per fare alcuni esempi, i Centri diurni per la salute mentale sono in media 29,8 per Regione (sul campione intervistato) ma si …... Leggi

Hiv/Aids, “spopola” l’auto test in farmacia (tra quanti lo conoscono…)

Dallo scorso 1 dicembre è disponibile anche in Italia il primo auto test per la diagnosi del virus Hiv. Il test, acquistabile liberamente in farmacia senza ricetta, rappresenta un presidio di prevenzione e diagnosi che si aggiunge alle iniziative e agli strumenti già a disposizione dei cittadini nell’ambito delle prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale. …... Leggi

Fiaso “diventa 4.0” e scommette sul “middle management”

Quasi vent’anni sono passati dalla fondazione di Fiaso, la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere che ora ha deciso di intraprendere un nuovo corso, scommettendo soprattutto sulla formazione, sull’innovazione, sul rilancio del “middle management” e sulla costituzione di reti di cooperazione e partnership. In particolare, con il progetto Fiaso 4.0 la Federazione punta ad accompagnare …... Leggi

Idoneità diritto soggettivo

Idoneo, assunto, diritto soggettivo, interesse legittimo… non è sempre facile districarsi correttamente nella terminologia dei concorsi pubblici. Come è noto, a norma del noto articolo 97 della nostra Costituzione, “agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso”. E la sanità pubblica non fa certo eccezione. Il fatto è che, specie quando le procedure sono …... Leggi

Farmaci antiblastici, i rischi nel maneggiarli

Quali sono i rischi per gli operatori nella gestione degli agenti chemioterapici antiblastici? E’ la domanda-chiave del primo documento di consenso a livello europeo sulla “Gestione del rischio di esposizione del personale sanitario nella manipolazione dei farmaci antineoplastici iniettabili”, realizzato con il patrocinio di Sifo (Società italiana farmacisti ospedalieri) e di Aiiao (Associazione italiana infermieri …... Leggi