Fino al 1° aprile colpa medica con la Balduzzi

Per i fatti di colpa lieve avvenuti entro lo scorso 1 aprile, data di entrata in vigore della nuova disciplina, si dovrà applicare la vecchia e più favorevole previsione della legge Balduzzi, che aveva escluso la rilevanza penale in tutte quelle situazioni nelle quali è possibile l’applicazione di linee guida e buone pratiche accreditate dalla …... Leggi

Corte Costituzionale, legittimo l’obbligo di ripiano

Con la sentenza n. 70 del 7 aprile scorso la Corte Costituzionale, interpellata dal Tar Lazio con quesito di legittimità in merito al ricorso presentato nel 2014 da Takeda Italia, che aveva impugnato i provvedimenti Aifa sul ripianamento relativo allo sfondamento del tetto sui Farmaci Innovativi per l’anno 2013, si è pronunciata a favore dell’obbligo …... Leggi

Epatite C, nuovo medicinale rimborsabile

Buone notizie sul fronte del trattamento dell’Epatite C: l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) fa sapere che, a seguito della pubblicazione della Determina nella Gazzetta Ufficiale n.96 del 26-04-2017, a partire dal 27-04-2017 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale EPCLUSA per la seguente indicazione terapeutica: Trattamento dell’infezione da virus dell’epatite C cronica …... Leggi

Orario di lavoro, la Regione non può “far da sé”

Importante pronunciamento della Corte Costituzionale in materia di orari di lavoro nel Sistema sanitario nazionale: la Consulta, con la sentenza 72/17 dello scorso 12 aprile, ha infatti accolto il ricorso proposto dal Governo e dichiarato illegittime alcune disposizioni delle leggi regionali della Basilicata n. 53/15 e 17/16, laddove disciplinavano la durata media e massima dell’orario …... Leggi

Valutazione di equipollenza, le Regioni non possono “scavalcare” l’Aifa

Interessante sentenza del Tar Piemonte, datata 8 marzo, sul ricorso della società biofarmaceutica AstraZeneca – con l’intervento ad adiuvandum di Fimmg Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, per l’annullamento della delibera regionale 30-3307 del 16 maggio dello scorso anno, recante indicazioni sugli obiettivi economico-gestionali per i Direttori Generali delle Aziende Sanitarie piemontesi. Cuore dell’argomentazione dei …... Leggi

SCA e TORK promuovono la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani con un nuovo studio

Ogni anno l’OMS – con l’aiuto delle Organizzazioni Private per la Sicurezza dei Pazienti (POPS) sottolinea l’importanza dell’igiene delle mani in ambito sanitario con l’istituzione della Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, il 5 Maggio. SCA è orgogliosa di prendere parte a questo programma e condivide un nuovo studio sulla presenza di batteri trovati negli ambienti …... Leggi

Città della Salute, Torino dà il buon esempio di innovazione digitale in sanità

Più volte siamo tornati sull’importanza della (buona) digitalizzazione in sanità. Un esempio costruttivo arriva dalla “Città della Salute” di Torino, dove entro fine anno si completerà il progetto di omogeneizzazione del sistema informativo, che si sostituirà ai precedenti, eterogenei “linguaggi”. Già ora, infatti, gli ospedali dell’Azienda Ospedaliero Universitaria torinese, diretta dall’avvocato Gian Paolo Zanetta, sono …... Leggi

Aifa, per l’innovazione un approccio “multidimensionale”

Lo scorso 5 aprile, perfettamente in linea con la scadenza prevista dalla Legge di Bilancio (articolo 1, comma 402 della legge 11 dicembre 2016, n. 232), L’Aifa- Agenzia Italiana del Farmaco ha comunicato l’approvazione dei criteri per la classificazione dei farmaci innovativi, la procedura di valutazione e i criteri per la permanenza del requisito dell’innovatività, …... Leggi

Dall’Europa norme più severe per i dispositivi medici

Anche sulla scia dei recenti scandali che hanno molto colpito l’opinione pubblica (su tutti quello delle protesi all’anca e quello delle protesi mammarie PIP), il Parlamento Ue ha approvato il 5 aprile scorso norme più severe per garantire che i dispositivi medici siano rintracciabili e più sicuri. I nuovi regolamenti sui dispositivi medici e sui …... Leggi

Sangalli: la nomina di Moavero rafforza la candidatura di Milano per Ema

Dichiarazione del presidente della Camera di Commercio e di Confcommercio Milano Auguri di buon lavoro dal mondo delle imprese milanesi al professor Enzo Moavero. La sua nomina a consigliere del presidente Gentiloni rafforza la candidatura di Milano ad ospitare l’Agenzia Europea del Farmaco. Una sfida che potrà essere vinta con la collaborazione pubblico-privato che è …... Leggi