Cybersecurity a rischio in sanità

Un recente studio Deloitte, dal significativo titolo “Cybersecurity of network connected medical devices in hospitals”, dimostra che c’è una concreta possibilità che pirati informatici “aggrediscano” da remoto dispositivi con il rischio di dare luogo a forti rischi alla salute dei pazienti, e comunque fughe di dati sensibili. “Sebbene le strutture ospedaliere pubbliche e private mostrino …... Leggi

Intramoenia senza versare all’Asl: per la Cassazione è peculato

Reato di peculato per i medici che trattengono l’intero importo della visita intramoenia. A stabilirlo è una recente sentenza della Cassazione Penale, VI sezione (27954/16, depositata il 6 luglio). La questione si riferiva a un medico che, dopo aver riscosso l’onorario dovuto per le prestazioni, ha omesso di versare all’azienda sanitaria quanto di spettanza della …... Leggi

Fiaso, nel nuovo statuto più spazio al “middle management”

La Fiaso, Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere, rivede il proprio statuto, puntando a giocare da top player nella sanità che sta cambiando. Nella versione licenziata il 6 luglio scorso è previsto un forum permanente che dia spazio al ruolo del top e del middle management. Nella nuova formulazione dell’art. 2 (Scopo), in particolare, si …... Leggi

Enti SSN, con l’accorpamento si risparmia davvero?

E’ così vero che i mega-accorpamenti delle strutture sanitarie in atto soprattutto in alcune regioni (come Veneto, Lombardia e Toscana) garantiscono i mega-risparmi previsti? Senza dubbio qualche risparmio c’è, anche se forse non nei termini annunciati. Prendiamo il caso delle direzioni, ad esempio: è vero che si tagliano figure dirigenziali, ma è anche vero che …... Leggi

Studio Oxford Economics e SAP

La medicina personalizzata ha effetti misurabili sul trattamento dei pazienti e concorre a ridurre i costi delle organizzazioni Oxford Economics ha realizzato uno studio in collaborazione con SAP con l’obiettivo di analizzare le principali sfide e opportunità per il settore sanitario poste dai nuovi scenari della medicina personalizzata. La medicina personalizzata si basa sugli studi …... Leggi

Verso un SSN innovativo: i “14 punti” dei sindacati

Il 28 giugno scorso le federazioni di categoria delle professioni sanitarie dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato a Roma l’incontro dal titolo “Un sistema sanitario davvero innovativo? Costruiamolo insieme!”, per proporre la loro ricetta per la crescita delle competenze per la qualità del lavoro in sanità. L’evento, a cui hanno preso parte …... Leggi

Primo bimestre 2016: profondo rosso per la spesa farmaceutica

Decisa impennata per la spesa farmaceutica. O sarebbe meglio dire “profondo rosso”: a segnalarlo è il primo report Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) per l’anno in corso, che fotografa la situazione nel primo bimestre 2016. Ebbene, tra gennaio e febbraio il disavanzo ha sfiorato il 50% del budget, attestandosi a quota 357,45 milioni di euro. …... Leggi

Sanità, la “sfida” corre sui social

In un mondo sempre più “social” e connesso, la sanità italiana sembra non stare al passo.  E anche se è sempre utile suggerire di affidarsi al medico anziché allo… smartphone o al pc, ormai il ricorso a internet per avere informazioni in materia di salute è una realtà. Almeno secondo un’indagine coordinata da Gfk Eurisko …... Leggi

La Corte dei Conti promuove la gestione sanitaria

Lo scorso 23 giugno la Corte dei Conti, nell’ambito del giudizio sul rendiconto dello Stato 2015, ha promosso la gestione sanitaria, nel suo complesso, anche se restano da monitorare gli acquisti di beni e servizi. E’ quanto emerge dalla lunga memoria del Procuratore generale della Corte dei Conti Martino Colella, che mette in evidenza come …... Leggi