S@LUTE: LA NUOVA EDIZIONE A MILANO DAL 10 AL 12 NOVEMBRE PER RACCONTARE SFIDE E OPPORTUNITÀ DELL’INNOVAZIONE PER IL SISTEMA SANITARIO

SI AMPLIA LA COMPAGINE DEI PROMOTORI: ARIS E NETICS ANNUNCIANO LA PARTNERSHIP CON FPA (FORUM PA) E MOTORE SANITÀ   Non solo digitale: sarà il tema dell’innovazione a tutto campo a scandire i contenuti di S@lute 2016, la seconda edizione della manifestazione che, prima in Italia, ha introdotto in maniera forte la questione della sanità …... Leggi

La ricetta Gimbe per “salvare” il SSN

L’inefficienza e l’insostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale sono ormai diventate preoccupanti? Secondo la fondazione Gimbe – Evidence for Health, presieduta da Nino Cartabellotta, la ricetta per  migliorare le cose c’è. Lo scorso 7 giugno Gimbe  ha presentato presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” il “Rapporto sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale 2016-2025”, che sintetizza …... Leggi

La nuova medicina, da meccanica a sistemica. Ma i luoghi di cura sapranno adeguarsi?

L’interessante riflessione apparsa qualche giorno su 24Ore Sanità a firma di Maurizio Benato, componente Centro Studi Fnomceo e delegato Fnomceo nel Comitato nazionale bioetica, punta i riflettori su un aspetto cruciale nell’evoluzione delle politiche sanitarie nazionali. Da un lato la medicina, alla luce delle nuove conoscenze, si sta spostando da un approccio “meccanico”, mosso da …... Leggi

Acoi: i chirurghi aprono a Consip

La questione della qualità (e dell’appropriatezza, della sostenibilità, della razionalità, ecc…) degli acquisti in sanità resta sempre uno dei punti fermi della riflessione sul presente e sul futuro del Sistema sanitario nazionale. Recentemente è tornato su questo tema l’AD di Consip Luigi Marroni,  che ha posto l’accento sulle forniture di presidi medici, dalle semplici siringhe …... Leggi

Assobiomedica alla Medtech Week

dedicata ai dispositivi medici che ha coinvolto 12 paesi dell’Unione Europea. Per l’Italia, Assobiomedica ha organizzato a Latina la quarta tappa di #InnovazionePerLavitaTour, un viaggio nella produzione, nella ricerca e nell’innovazione della Smiths Medical, azienda del settore dei dispositivi medici. L’obiettivo  è stato quello quello di far conoscere meglio una delle oltre 4mila aziende che …... Leggi

Gare in frenata: la sanità sta “metabolizzando” il nuovo Codice

A quanto pare il nuovo Codice degli Appalti è ancora visto dalle stazioni appaltanti del SSN con una certa “diffidenza”, vuoi per le difficoltà della fase transitoria che consiglierebbero un momento di attesa e riflessione (di fatto mancano ancora, ad esempio, le Linee-guida applicative), vuoi per le altre criticità del 50/2016, soprattutto in questi mesi …... Leggi

Nasce Choosing Wisely International: il movimento “diventa grande”

Lanciato quattro anni fa negli Usa dall’associazione medica Abim Foundation insieme ai consumatori di Consumers Report, il movimento Choosing Wisely oggi è diffuso in tutto il mondo ed avrà presto una propria struttura internazionale. Lo si è stabilito in occasione del meeting dei referenti internazionali di choosing wisely svoltosi a Roma dall’11 al 13 maggio: …... Leggi

Anac, consultazione e Linee guida sull’incompatibilità degli incarichi

Di recente l’Anac ha posto in consultazione (eventuali contributi erano da inviare entro il 25 maggio scorso) una bozza di “Linee guida aventi ad oggetto il procedimento di accertamento delle inconferibilità e delle incompatibilità degli incarichi amministrativi da parte del responsabile della prevenzione della corruzione. Attività di vigilanza e poteri di accertamento dell’A.N.A.C. in caso …... Leggi

Il “sogno” dei pazienti: essere curati bene e vicino a casa

Cure a km 0? Per i pazienti sarebbero l’ideale. E’ quanto emerso lo scorso 25 maggio a Roma nell’ambito di Forum Pa in occasione della presentazione dello studio Censis-Arsenàl.it sugli effetti sociali della introduzione di servizi digitali in sanità. In particolare ci si è concentrati sul caso della sanità Veneta, dove negli ultimi anni è …... Leggi

Elettrocardiografi, attenzione al “low cost”!

Elettrocardiografi: è stato recentemente pubblicato il “Documento di consenso ANMCO/AIIC/SIT: Definizione, precisione e appropriatezza del segnale elettrocardiografico di elettrocardiografi, sistemi per ergometria, sistemi Holter ECG, telemetrie e monitor posto-letto” (che linkiamo). Ma qual è la situazione del parco elettrocardiografico italiano? L’allarme arriva dall’ultimo Congresso Nazionale ANMCO – Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri, svoltosi a Rimini …... Leggi