Sanità: nel 2020 aumentano i dipendenti del SSN

AGENAS e ISTAT: Impatto dell’epidemia Covid-19 sul sistema ospedaliero italiano – anno 2020 L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali e l’Istituto Nazionale di Statistica presentano un rapporto congiunto che analizza per la prima volta l’impatto dell’epidemia da SARS-CoV-2 sul sistema ospedaliero italiano. In particolare, il rapporto esamina e descrive le caratteristiche dei ricoveri Covid-19, …... Leggi

Nasce il nuovo portale Anac: come misurare la corruzione

E’ stato lanciato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione il nuovo portale “Come misurare la corruzione. Gli indicatori per valutare i rischi di corruzione in ogni area del Paese”. E’ un progetto che mette a disposizione della collettività un insieme di indicatori scientifici in grado di stabilire quanto sia alto il rischio che si possano verificare fatti di …... Leggi

ANAC: Relazione qualificazione della stazione appaltanti

L’Autorità nazionale anticorruzione ha inviato alla Cabina di Regia sui contratti pubblici di Palazzo Chigi la Relazione trimestrale sullo stato di attuazione del sistema di qualificazione previsto dal protocollo sottoscritto tra Anac e Presidenza del Consiglio. La relazione fa seguito alla pubblicazione delle prime linee guida e contiene i contributi della consultazione pubblica, la proposta di una metodologia …... Leggi

Tornano le scadenze ANAC

Terminato lo stato di emergenza Covid, Anac ha ripristinato le scadenze per gli obblighi di comunicazione dei dati sugli appalti pubblici e i termini dei procedimenti di competenza dell’Autorità. Questi erano stati sospesi o modificati in seguito ai provvedimenti presi dal governo per la pandemia. Con la delibera N. 271 del 7 giugno 2022, cessa quindi …... Leggi

APPALTI PUBBLICI IN SANITA’: ALL’ASSEMBLEA DI ASSOSISTEMA CONFINDUSTRIA: UN CONFRONTO SULLA TENUTA DEL CODICE IN RIFERIMENTO AI SERVIZI E ALLE FORNITURE

Il 23 Giugno a Roma si ‘ svolta l’Assemblea Assosistema Confindustria. “A più di due anni dallo scoppio della pandemia e a qualche mese dall’aumento straordinario dell’energia, del gas e delle e materie prime, il Codice Appalti si trova ad affrontare la sfida della revisione prezzi per servizi e forniture – ha detto Egidio Paoletti, …... Leggi

Presentato il documento di Cittadinanzattiva “Salute di Comunità” sulla sanità territoriale:

Per riqualificare l’assistenza ospedaliera e territoriale occorrono istruzioni chiare per una presa in carico effettiva del cittadino. Partire dalla digitalizzazione per rilanciare la sinergia tra professionisti sanitari e sviluppare servizi di prossimità. Il Servizio Sanitario Nazionale ha retto alla pandemia da Covid-19 ma, adesso che l’emergenza pare sotto controllo, le analisi effettuate da associazioni e …... Leggi

Questionario ai responsabili prevenzione corruzione per migliorare la realizzazione del Pnrr

Anac intende supportare le Amministrazioni pubbliche di fronte all’attuazione del Pnrr, favorendo la semplificazione e razionalizzazione degli adempimenti a carico degli enti, sia a livello centrale che locale. A tal fine, l’Autorità ha promosso un questionario rivolto ai Responsabili per la prevenzione della corruzione e trasparenza (Rpct), per acquisire informazioni sui loro rapporti con le strutture dedicate agli interventi del Pnrr all’interno della singola …... Leggi

UE: nuovo accordo sulle gare internazionali

Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo su un nuovo strumento di reciprocità negli appalti pubblici internazionali che, indica la presidenza francese della Ue, faciliterà l’apertura alle imprese europee degli appalti pubblici dei partner evitando così la disparità di trattamento. I mercati pubblici europei sono attualmente aperti per oltre il 90% alla …... Leggi

E-procurement: on line il servizio sperimentale per la compilazione del DGUE elettronico italiano (eDGUE-IT)

L’obiettivo è agevolare la partecipazione degli operatori economici alle procedure di appalto e accelerare la verifica dei requisiti. È disponibile al link ESPD (acquistinretepa.it), per i sistemi telematici operanti nell’ambito e-procurement, il servizio sperimentale per la compilazione del DGUE elettronico italiano, realizzato da Consip nell’ambito di un progetto cofinanziato dal programma Connecting Europe Facility della Commissione Europea sotto il …... Leggi

Istituito il nuovo Consiglio Superiore di Sanità

Si è insediato questa mattina il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, articolato nel Comitato di presidenza, nell’Assemblea generale e in cinque Sezioni. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il 15 febbraio il decreto con il quale sono stati nominati i trenta componenti non di diritto del CSS. Si tratta di scienziati ed esperti …... Leggi