SSN, spese per il personale in picchiata

Una recente indagine Stem, ente di monitoraggio nato sei anni fa dall’intesa Stato-regioni, fotografa, a partire dai dati Agenas, il crollo delle spese per il personale del Servizio Sanitario... Leggi

Acquisti in sanità, aggregare è risparmiare?

L’acritica aggregazione della domanda di beni e servizi in sanità (e, in generale, in tutta la PA) prevista dalla Legge di Stabilità ma, ancor prima, dalle spending review degli anni passati e delineata, in ultimo, dallo schema di DPCM sulla determinazione delle categorie e soglie di cui all’articolo 9, comma 3, del Dl 66/14, convertito dalla l. 89/14, e che individua le categorie di beni e servizi e le relative soglie di obbligatorietà oltre le quali si dovrà ricorrere ai 35 soggetti aggregatori individuati dall’Anac, è veramente la strada giusta per evitare gli sprechi e, quindi, ottenere l’agognato obiettivo del contenimento della spesa pubblica?... Leggi

In sanità la rivoluzione è digitale

Uno dei “mantra” più ripetuti negli ultimi tempi, su tutti i tavoli in cui si parla di nuovi scenari in sanità, è quello della digitalizzazione: digitalizzazione sfida del futuro... Leggi

Assobiomedica: i nuovi tagli deprimono il settore

I nuovi tagli agli ospedali mettono in grande allarme Assobiomedica, associazione che in seno a Confindustria rappresenta il settore dei dispositivi medici, che nel corso dell’assemblea 2015... Leggi