DPI riutilizzabili nei contratti pubblici in Sanità

Pubblicato in G.U. il decreto 30 giugno 2021 che, recependo l’intervento di Assosistema Confindustria, stabilisce nei contratti pubblici in sanità la scelta prioritaria dei camici riutilizzabili rispetto al monouso. Assosistema Confindustria esprime soddisfazione per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 167 del Decreto 30 giugno 2021 del Ministero della Transizione ecologica “Adozione dei …... Leggi

Nuove indicazioni sulla pubblicazione di avvisi e bandi di gara sui quotidiani

Con un Comunicato del Presidente, del 16 giugno 2021, l’Autorità Anticorruzione ha dato indicazioni sulla pubblicazione di avvisi e bandi di gara sui quotidiani. Riguardo all’affidamento del servizio, ANAC chiarisce che esso può avvenire in un unico lotto, derogando la suddivisione in lotti. Nella scelta dei quotidiani, però, è necessario che venga garantita la concorrenza, …... Leggi

Agenzia delle Entrate: Chiarimenti sulla imposta di bollo in caso di Procedura Aperta

PARERE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE L’imposta di bollo è disciplinata dal d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, che all’articolo 1, stabilisce “Sono soggetti all’imposta di bollo gli atti, documenti e registri indicati nell’annessa tariffa”. L’articolo 2, comma 1 prevede che “L’imposta di bollo è dovuta fin dall’origine per gli atti, i documenti e i registri indicati …... Leggi

Il ruolo delle centrali di committenza nel settore sanitario

La ratio della prevalenza delle convenzioni regionali sembra affermarsi perchè il soggetto aggregatore regionale è potenzialmente in grado di soddisfare meglio le esigenze delle amministrazioni site nelle proprie aree di competenza. Link dell’articolo tratto da TEME 2-3/2021 Di Annalisa Damele e Maurizio Greco... Leggi

Conservazione e trasporto di farmaci e vaccini sensibili

Il trasporto e la conservazione di vaccini e farmaci sensibili richiedono un puntuale e preciso monitoraggio della temperatura lungo tutta la catena del freddo. I nuovi vaccini COVID-19 hanno evidenziato l’importante ruolo che gioca la temperatura lungo tutta la catena del freddo nel mantenere un’adeguata efficacia in fase di somministrazione. Nel caso di conservazione a …... Leggi

Gare di servizi, dall’Anac suggerimenti alle stazioni appaltanti

Tenuto conto dell’impatto dell’emergenza sanitaria da Covid-19, l’Autorità suggerisce di “mitigare” i requisiti di fatturato e di capacità tecnica. Per facilitare la massima partecipazione delle imprese alle gare pubbliche per la fornitura di servizi, con il Comunicato del Presidente del 13 aprile 2021 l’Autorità Nazionale Anticorruzione fornisce alcuni suggerimenti per la predisposizione dei bandi di …... Leggi

Gare bandite attraverso la piattaforma di eProcurement Mef/Consip: nel 2020 sono 1.564

Sono state 1.564 – per un valore di 4,3 mld/€ – le gare bandite nel 2020 dalle pubbliche amministrazioni, utilizzando a titolo gratuito per i propri acquisti autonomi la piattaforma di eProcurement (cd. Gare in ASP – Application service provider), messa a disposizione dal Programma di razionalizzazione della spesa pubblica, gestito da Consip per conto …... Leggi

Nove sistemi sanitari UE a confronto: ecco il rapporto di BFF Banking Group

BFF Banking Group ha pubblicato il rapporto “Challenges to European healthcare systems at a glance – A comparative analysis of 9 EU countries in times of Covid-19”, che analizza e confronta 9 sistemi sanitari nell’UE: Italia, Croazia, Repubblica Ceca Repubblica, Francia, Grecia, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Spagna.  Il Rapporto cerca di evidenziare sfide comuni e …... Leggi

Dagli ospedali alle aziende: lampade a tecnologia UV-C germicida

di Andrea Foppoli Nel 1942, a Philadelphia, uno scienziato di nome William F. Wells fece installare delle lampade UV-C nelle classi della Germantown Friends School per combattere un’epidemia di morbillo tra i bambini. In questo modo si poteva sanificare l’aria mentre gli alunni seguivano le lezioni con il risultato che nelle classi senza lampade ultraviolette …... Leggi

Aumento del 15% nel 2020 degli acquisti delle pubbliche amministrazioni sul MEPA

È di 5,6 miliardi di euro il valore degli acquisti effettuati dalle amministrazioni nel 2020 sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (Mepa) – lo strumento per gli acquisti di importo inferiore alla soglia comunitaria, gestito da Consip per conto del Ministero dell’economia e delle finanze – con un aumento di +15% rispetto al dato 2019 …... Leggi