Nuove istruzioni per la richiesta del CIG (Codice Identificativo Gara)

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con un Comunicato del Presidente del 25 novembre 2020, pubblicato sul sito il 10 dicembre scorso, ha fornito le Istruzioni operative sulle modalità di acquisizione del Cig (“Codice identificativo gara”) nelle procedure selettive gestite tramite i Sistemi dinamici di acquisizione, di cui all’art. 55 del Dlgs. n. 50/2016 (“Codice dei Contratti pubblici”). …... Leggi

Anac puntualizza sulla gestione dei pagamenti ai subappaltatori

Giuseppe Busia, presidente Anac, è intervenuto per puntualizzare alcuni aspetti dell’articolo 105 del D.Lgs. n. 50/2026 del Codice dei contratti, analizzando in particolare il comma 13, lett.a, che prevede il pagamento diretto, da parte della stazione appaltante, al subappaltatore, al cottimista, al prestatore di servizi ed al fornitore di beni e lavori se questi sono una micro impresa o …... Leggi

AGENAS entra nell’Osservatorio europeo sui sistemi sanitari

Prende avvio la collaborazione tra AGENAS e l’“Osservatorio europeo sui sistemi sanitari e sulle politiche sanitarie” (European Observatory on Health Systems and Policies), direttamente collegato con l’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS/Europe). L’Osservatorio – braccio operativo dell’OMS – nasce dalla cooperazione tra i Governi dei Paesi europei, le Agenzie internazionali dell’ambito della salute …... Leggi

Relazione sulle gare, Anac: scatta obbligo compilazione nella Banca dati

L’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha adottato il Comunicato del Presidente del 2 dicembre 2020 con cui sono fornite indicazioni in merito alla redazione delle relazioni uniche sulle procedure di aggiudicazione degli appalti previste dagli articoli 99 e 139 del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Le indicazioni offerte sono finalizzate alla corretta individuazione degli …... Leggi

Consip_ Mepa, da gennaio a ottobre crescono gli acquisti Pa legati al Covid

È di 4,2 mld/€ il valore degli acquisti effettuati dalle amministrazioni nel periodo gennaio-ottobre 2020 sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (Mepa) – lo strumento per gli acquisti sotto soglia gestito da Consip per conto del Ministero dell’economia e delle finanze – con un aumento di +11% rispetto allo stesso periodo del 2019. In leggero …... Leggi

Iniziata la prima Web Conference ANMDO: sessioni virtuali, temi attuali e concreti

In epoca di emergenza Coronavirus anche il Congresso ANMDO si “virtualizza” e si trasforma in un’attesa “Web conference”, la prima nella lunga storia dell’Associazione. L’appuntamento è in corso di svolgimento e durerà fino al 19 novembre per discutere di “Direzione sanitaria nell’era Covid 19”, cercando di delineare le migliori “strategie innovative di intervento”. Il Congresso si propone, …... Leggi

Covid: Sileri, Iva esente per i dispositivi medici anche dopo il 31/12/2020

L’esenzione dell’Iva per i dispositivi medici sarà prorogata anche nel 2021. E’ questo l’impegno che il viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, ha preso con i consumatori, intervenendo alla 14esima edizione del Premio Vincenzo Dona, ora in diretta streaming dagli studi di Sky (https://m.youtube.com/user/unioneconsumatori). Il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona, ha domandato al viceministro, parlando delle esenzioni dell’Iva sui dispositivi medici …... Leggi

Federconsumatori esprime al Ministro Speranza preoccupazioni sulla tenuta del Sistema Sanitario Nazionale. Preoccupa la deriva verso il privato.

Federconsumatori ha espresso ieri al Ministro Speranza forti preoccupazioni circa la situazione in cui vera il Sistema Sanitario Nazionale, già carente da molti anni, ma che oggi alla luce della pandemia sta mostrando tutta la sua debolezza e inefficienza in vaste aree del Paese. Una difficoltà che si verifica non solo in relazione ai reparti …... Leggi

Il nuovo Position Paper dell’EAHP sulle preparazioni farmaceutiche

L’Associazione Europea dei Farmacisti Ospedalieri (EAHP) ha stilato un nuovo Position Paper in merito alle preparazioni effettuate in farmacia. L’importanza del compounding Il documento fornisce una serie indicazioni sul cosiddetto compounding, la creazione di un farmaco personalizzato per soddisfare le necessità specifiche di un paziente. “Il compounding – si legge nel documento – è essenziale …... Leggi