COVID-19, la guida ECDC dedicata agli operatori sanitari

L’attuale situazione epidemiologica è preoccupante in molti paesi. La diffusione del virus mette particolarmente a rischio le fasce più fragili della popolazione (come gli anziani) ma anche gli operatori sanitari, soprattutto quelli che operano nelle strutture sanitarie di primo livello. Il documento Le misure di prevenzione e controllo delle infezioni sono di fondamentale importanza per …... Leggi

La Commissione Europea promuove l’Anac

Anac promossa dalla Commissione Europea per la prevenzione della corruzione, la vigilanza sugli appalti e il whistleblowing. Dichiarazione del Presidente Busia La Commissione Europea ha presentato il primo rapporto sullo Stato di diritto dell’Unione, una mappa paese per paese che analizza i quattro pilastri principali che hanno un forte impatto sullo Stato di diritto: i …... Leggi

La ASST di Lodi si aggiudica il premio FIASO “Innovazione digitale in sanità” 2020

Il software “Telecovid Zcare” permette il tele-monitoraggio domiciliare dei pazienti Covid facendo leva sull’intelligenza artificiale Un applicativo che sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale per consentire il tele-monitoraggio domiciliare dei pazienti affetti da Covid-19. È il software di telemedicina Telecovid Zcare realizzato dalla ASST di Lodi, vincitrice del premio per l’innovazione digitale in sanità assegnato da FIASO, la Federazione …... Leggi

Il report di Aifa sulla spesa farmaceutica: nei primi 4 mesi del 2020 incremento degli acquisti diretti

L’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) ha pubblicato i dati relativi alla spesa farmaceutica nazionale e regionale e alla verifica dei tetti programmati della spesa farmaceutica convenzionata e per acquisti diretti, per il periodo Gennaio-Aprile 2020. A livello nazionale, si attesta sui 6.831,2 miliardi di euro la spesa farmaceutica complessiva, con uno sfondamento di circa un …... Leggi

Nuove indicazione riguardo la durata dell’isolamento e della quarantena da Coronavirus

La nuova Circolare del ministero della Salute del 12 ottobre 2020 aggiorna le indicazioni riguardo la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena, in considerazione dell’evoluzione della situazione epidemiologica, delle nuove evidenze scientifiche, delle indicazioni provenienti da alcuni organismi internazionali (OMS ed ECDC) e del parere formulato dal Comitato Tecnico Scientifico l’11 ottobre 2020. La circolare …... Leggi

ANAC: Pubblicata la Relazione VIR sull’utilizzo Bando tipo n. 1

Pubblicata la relazione VIR sull’utilizzo Bando tipo n. 1 – «Schema di disciplinare di gara per l’affidamento di servizi e forniture nei settori ordinari, di importo pari o superiore alla soglia comunitaria, aggiudicati all’offerta economicamente più vantaggiosa secondo il miglior rapporto qualità/prezzo», approvata dal Consiglio nell’adunanza del 30 settembre 2020.La relazione è suddivisa in sei …... Leggi

L’impatto economico dell’emergenza Covid-19 sui DPI e l’impegno di Assosistema-Confindustria

L’assenza di una programmazione strategica per l’approvvigionamento di presidi utili contro il Covid-19 è una delle criticità che sono emerse sin dall’inizio della pandemia. Questa mancanza ha comportato sia un ricorso eccessivo a dispositivi di protezione monouso – contribuendo quindi ad alimentare il problema del loro smaltimento – sia l’utilizzo di DPI privi di certificazione …... Leggi

Consip: riprende il programma di webinar sull’utilizzo degli strumenti e-procurement

E’ ripreso il 14 settembre il ciclo di webinar dedicati a PA e imprese organizzato da Consip per facilitare l’utilizzo degli strumenti di acquisto del Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella PA – che Consip realizza per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il programma del mese di settembre prevede 12 nuovi appuntamenti …... Leggi

Whistleblower: il nuovo regolamento di Anac per la gestione delle segnalazioni e per l’esercizio del potere sanzionatorio

Il 2 settembre 2020 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Anac per la gestione delle segnalazioni e per l’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di illeciti o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro (art. 54-bis del decreto legislativo n. 165/2001). Le …... Leggi

Aifa: anticipare le campagne di vaccinazione antinfluenzale a inizio ottobre

Iniziare la campagna di vaccinazione antinfluenzale già a inizio ottobre. E’ questa la raccomandazione dell’Aifa, considerata l’attuale situazione epidemiologica relativa alla circolazione del Covid-19. La Determina In Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la Determina dell’AIFA che autorizza l’aggiornamento, per la stagione 2020-2021, della composizione dei vaccini influenzali autorizzati secondo procedura registrativa nazionale, di mutuo riconoscimento …... Leggi