Nuovo Codice: i “to do” da porre immediatamente in priorità

di Vittorio Miniero – www.studiolegaleminiero.it – Bologna Il nuovo codice è vigente e, finalmente, efficace ed ora tocca a noi domarlo, cercando di sfruttarne le tante opportunità. In questo approfondimento si intende riepilogare le prime cose che occorre ricordarsi di fare per goderne appieno delle sue potenzialità. Definiamo il “campione” L’articolo 52 del D.Lgs 36/23 …... Leggi

Durc: ora sarà consultabile direttamente dal telefonino

Il Documento unico di regolarità contributiva (DURC) è certamente una delle attestazioni più importanti per la vita economica del Paese. Proprio questa consapevolezza ha spinto l’Istituto a mettere in campo una strategia per rendere prontamente accessibili queste informazioni. Infatti – nell’ambito delle attività di innovazione previste dai progetti dell’Inps per l’attuazione del PNRR e che …... Leggi

L’identikit del ministero della Salute sul personale del SSN

Nel 2021 sono 617.246 i dipendenti del Servizio sanitario nazionale, personale delle Asl e degli Istituti di ricovero pubblici ed equiparati (Asl, Aziende ospedaliere, Aziende ospedaliere universitarie integrate con il SSN, Aziende ospedaliere integrate con Università). Nel 2019 erano in totale 603.856. In particolare, nel 2021 lavorano per il SSN 102.491 medici e odontoiatri (erano 102.316 nel 2019) e 264.768 infermieri (256.429 nel …... Leggi

CONFINDUSTRIA DM: BENE CDM SU RINVIO PAYBACK

“Apprezziamo molto che il Governo abbia inserito nel decreto cosiddetto emergenza caldo, approvato ieri in Consiglio dei Ministri, il rinvio del versamento del payback nelle forniture di dispositivi medici. Proprio ieri Confindustria Dispositivi Medici aveva inviato una lettera al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, chiedendo un provvedimento urgente che facesse guadagnare tempo per trovare una …... Leggi

UN SALUTO A CINZIA VERONESE

Ci ha lasciato purtroppo prematuramente la collega Cinzia Veronese, per molti anni responsabile della Segreteria ATE.  Ricordiamo con affetto la passione, la determinazione e la competenza con cui Cinzia ha sempre affrontato sia la vita professionale che associativa. Uno dei ricordi più belli che ci lascia è legato all’organizzazione del 50° ATE, a Lazise, cui …... Leggi

Bando tipo ANAC appalti servizi e forniture in GU

Pubblicato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione il nuovo Bando tipo n. 1/2023, lo schema di disciplinare per la procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. In attuazione del nuovo Codice dei contratti pubblici (articolo 222, …... Leggi

Confindustria Dispositivi Medici: Passaggio storico l’estensione del periodo transitorio dei nuovi regolamenti

Il Regolamento 2023/607, pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUCE) il 20 marzo, estende il periodo transitorio per alcuni dispositivi medici e rimuove le previsioni del sell-off di entrambi i Regolamenti (UE) 2017/745 (MDR) e 2017/746 (IVDR). Le nuove disposizioni transitorie sono volte ad alleviare la transizione verso i Regolamenti 745 e 746 e ad …... Leggi

Aperte le iscrizioni del XXII Congresso Nazionale FARE 2023

Da oggi è possibile iscriversi al XXII Congresso Nazionale FARE 2023! Il XXII Congresso Nazionale della FARE, Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e Provveditori della sanità, che si svolgerà a Roma il 26 e 27 ottobre dal titolo: “La sfida del nuovo codice dei contratti pubblici: il risultato che prevale sulla forma. Come gestire …... Leggi

Rapporto Crea: solo 8 Regioni promosse nelle performance sanitarie 2023

Otto tra Regioni e Province autonome promosse, sette rimandate e sei bocciate’ alla prova delle performance sanitarie 2023, valutate su sei elementi: appropriatezza, equità, sociale, esiti, economico-finanziari, innovazione. A scattare la fotografia è l’XI edizione del rapporto ‘Le performance regionali‘ del Crea Sanità, Centro per la ricerca economica applicata in sanità, presentato a Roma che …... Leggi

Ci ha lasciato Luigi Pagliarani

È venuto a mancare improvvisamente e prematuramente il nostro caro collega e sindaco della FARE Luigi Pagliarani. Ci lascia un caro amico ed un grande professionista. Il Direttivo della FARE e tutti i soci sono vicini all’Associazione regionale Emilia Romagna e Marche (Are) ed in particolare al Presidente Andrea Ferroci in questo momento di grande …... Leggi