Decreto concretezza, cosa cambia per la PA

In estrema sintesi, ecco alcune delle novità più significative (e discusse) apportate dalla legge 56/19 in vigore dal 7 luglio. Dallo scorso 7 luglio, come è noto, è in vigore la legge cd. “Concretezza”, cioè 19 giugno 2019, n. 56 (pubblicata sulla GU n. 45 del 22.6.2019), recante “Interventi per la concretezza delle azioni delle …... Leggi

Seminario: Cosa cambia per le imprese di pulizia con lo Sblocca cantieri e i nuovi CAM?

Il 4 luglio 2019 Punto 3 organizza – in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Bologna e ART-ER – un seminario sul decreto cosiddetto “Sblocca Cantieri” convertito in Legge, durante il quale sarà presentata anche la bozza dei contenuti dei CAM Servizi di Pulizia. Si tratta di due importanti aggiornamenti per le imprese di pulizia alla luce dei quali si …... Leggi

Sanità, la Corte dei conti “dà i numeri” 2018

Decima edizione per il “Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica” della Corte dei Conti, presentato a Palazzo Koch, a Roma, il 29 maggio scorso. Con importanti indicazioni per quanto concerne l’evoluzione delle dinamiche della spesa per la sanità. 115 miliardi, il 6,6% del Pil Ma diamo qualche numero: sono 115,4 i miliardi di euro spesi …... Leggi

Anac, Linee Guida sul “PPP”

Le Linee Guida n.9 dell’Anticorruzione affrontano lo strumento del Partenariato Pubblico Privato, fornendo importanti chiarimenti. I contratti di partenariato pubblico privato (PPP), definiti all’articolo 3, lettera eee), del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (codice dei contratti pubblici), costituiscono una forma di cooperazione tra il settore pubblico e quello privato finalizzata alla realizzazione di …... Leggi

Da Conferenza delle Regioni, FIASO ed AIFA, tre impegni per promuovere la partecipazione civica in sanità

È stata presentata ieri, nel corso di un evento a Roma, la Matrice per la qualità delle pratiche partecipative in sanità, come risultato del progetto “Consultazione sulla partecipazione civica in sanità”, promosso da Cittadinanzattiva con il contributo non condizionante di Novartis. La Matrice vuole essere uno strumento utile per le istituzioni, al fine di qualificare …... Leggi

Intervista a Sandra Zuzzi

Sandra Zuzzi, presidente della FARE, (Federazione delle Associazioni degli Economi e dei Provveditori della sanità) come rappresentante di una Federazione che raccoglie, su tutto il territorio nazionale i buyer della sanità, interpellata da Affaritaliani.it ha commentato le novità introdotte dal decreto sblocca cantieri. Link all’intervista    ... Leggi

E’ arrivato il Decreto Sblocca Cantieri, il D.L32/2019

E’ stato pubblicato sulla GU del 18 aprile con il numero 32, recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”, il Decreto Sblocca Cantieri. Da quel momento sono entrate in vigore le modifiche al D.Lgs. n. 50/2016, il Codice …... Leggi

Albo dei commissari di gara, un’altra fumata bianca

Dopo il rinvio di gennaio, un messaggio di Cantone annuncia un ulteriore differimento di 90 giorni. Albo dei commissari, la storia infinita. Dopo il rinvio dello scorso gennaio, che fissava il nuovo termine al 15 aprile, nei giorni scorsi è arrivata l’ennesima proroga, resa nota dall’autorità tramite un comunicato di Raffaele Cantone datato 10 aprile …... Leggi

Potere sanzionatorio Anac, modificato il Regolamento

Pubblicata la Delibera numero 164 del 27 febbraio 2019 che modifica il Regolamento unico in materia di potere sanzionatorio dell’Autorità Anticorruzione. Interessati gli articoli 7 e 8. E’ uscita sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 72 del 26 marzo 2019 la “Modifica del Regolamento unico in materia di esercizio del potere sanzionatorio da parte …... Leggi

MASSIMILIANO BOGGETTI ELETTO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI

Boggetti: l’industria dei dispositivi medici, e più in generale la white economy che rappresenta oltre il 10% del PIL, hanno la forza per essere il punto di slancio del nostro Paese Milano, 28 marzo 2019 – È Massimiliano Boggetti il Presidente della neonata Confindustria Dispositivi Medici, la Federazione che rappresenta le imprese dei medical device. …... Leggi