MePaIE insieme alla Fare una sfida oltre gli appalti

di Enza Colagrosso Appalti, spesa sanitaria, politiche del farmaco e, ancora una volta, il Codice dei contratti che cambia: questi i temi del IX MePaIE (Mercato Pubblica amministrazione Italia Europa) 2018 che si è svolto anche quest’anno a Cremona.La manifestazione, organizzata di Net4market – CSAmed ha, da questa edizione, scelto di affrontare un tema specifico alla …... Leggi

KPMG Hospital Reform: dieci mosse “giuste” per la spesa farmaceutica ospedaliera in otto Paesi UE

I risultati preliminari di uno studio sui meccanismi di fornitura in Belgio, Francia, Germania, Italia, Polonia, Portogallo, Spagna e Regno Unito presentati al MePAIE, a Cremona. Economie potenziali per 6-11 miliardi di euro negli 8 Paesi in esame. Basterebbe una miscela di dieci ingredienti per potenziare l’utilizzo dei farmaci a brevetto scaduto in ambito ospedaliero …... Leggi

IX MePaie: Spesa sanitaria e politiche del farmaco alla luce di una normativa che cambia ancora

Economisti, Esperti del settore, Provveditori della Sanità e Aziende si incontrano, per discuterne a Cremona, il 18/19 ottobre   Torna il MePaie, ormai alla sua IX edizione, a Cremona, città che lo ha ospitato sin dalla sua prima manifestazione. Il prossimo 18/19 ottobre, uno degli incontri più significativi sul Mercato della Pubblica Amministrazione in Italia …... Leggi

Contratti MePa: c’è l’obbligo di bollo?

Nell’acquisto di beni e servizi attraverso il MePa è dovuta l’imposta di bollo e quali regole vanno applicate? L’Università fa presente che l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 96/E del 16 dicembre 2013, ha chiarito – in conformità alle disposizioni del D. Lgs. n. 163 del 2006 recante il Codice dei contratti pubblici – che il documento …... Leggi

Nuovo restyling al Codice dei Contratti, Consultazione online, la FARE propone il suo know how

Proposte e riflessioni della Federazione dei Provveditori della Sanità per la consultazione attivata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Il Governo ha deciso di fare un nuovo restyling al Codice degli Appalti con l’obiettivo di fissare regole semplici e chiare e come tali poco attaccabili dalla corruzione. E per essere certo di centrare in …... Leggi

Cittadinanzattiva “richiama” l’Aifa: coinvolgere di più i cittadini-pazienti

E’ stato presentato ai primi di luglio il documento di analisi civica di Cittadinanzattiva sulla Determina AIFA n. 1535/2017 che definisce criteri e procedure per l’attribuzione del requisito di innovatività di un farmaco. Il Position Statement, scaturito dall’analisi civica, è stato elaborato dopo il confronto con rappresentanti di Istituzioni, di Società scientifiche, di professionisti sanitari …... Leggi

REGOLAMENTATO IL POTERE DELL’ANAC DI IMPUGNARE BANDI E ATTI DI GARA

Sulla Gazzetta Ufficiale del 17 luglio 2018 è stato pubblicato “Regolamento sull’esercizio dei poteri di cui all’art. 211 commi 1-bis e 1-ter del d.lgs. 50/2016” sulle impugnazioni dirette da parte dell’ANAC di bandi ed atti di gara illegittimi per violazione delle regole in materia di appalti pubblici. Con l’entrata in vigore di questo regolamento per l’ANAC …... Leggi

Rapporto I-com: riflessioni per… accendere i riflettori

Il 27 giugno, a Roma, è stato presentato il rapporto I-Com (Istituto per la competitività) dal titolo “Inside out. L’impatto dell’innovazione farmaceutica su spesa sanitaria e costi sociali e previdenziali”. Dall’inside all’outside in 4 capitoli Lo studio, curato dal presidente I-Com Stefano da Empoli e dal direttore Area Innovazione Davide Integlia, in un’ottantina di pagine dedicate a diversi …... Leggi

Intervista alla Dr.ssa Maria Gesuina Demurtas – A.R.P.E.S

Soddisfazioni che spingono ad andare avanti L’ASPAL – Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro – racconta la propria esperienza, sul Sistema dinamico di acquisizione e non solo. Quando motivazione e innovazione si uniscono in un percorso di miglioramento continuo. Intervista a Maria Gesuina Demurtas, Responsabile del Servizio Sicurezza dei luoghi di lavoro, Forniture, …... Leggi

Corte dei conti: spesa sanitaria in crescita, tecnologie “da rivedere”

Chi più spende meno spende? Sarà anche vero, ma in sanità non sempre. O almeno non del tutto, stando agli ultimi rilievi della Corte dei Conti, che ha recentemente sottolineato come, a fronte di un incremento della spesa sanitaria stimato all’1,34% (2017 su 2016), le tecnologie a disposizione di Asl e ospedali sono vecchie e …... Leggi