Francesco Bevere: deve nascere una sinergia tra FARE e Agenas per formare insieme coloro che fanno acquisti in Sanità

Francesco Bevere, Direttore generale dell’Agenzia Agenas, nel portare i suoi saluti ai partecipanti del IV° Corso di formazione FARE “Centro-Nord” 2017-2018, organizzato dalla Scuola Permanente di Formazione dei Buyer Pubblici della Sanità, ha voluto parlare di quelli che sono i suoi prossimi progetti sulla formazione per coloro che operano nel settore degli acquisti sanitari esprimendo …... Leggi

Scorte di medicinali, l’AIFA aggiorna i criteri di smaltimento

Se sono intervenute modifiche al foglio illustrativo di un medicinale, il cittadino riceve in farmacia il documento aggiornato e sceglie se ritirarlo in formato cartaceo o digitale. È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.133 del 11-06-2018) la determinazione AIFA n. 821 del 2018, con cui l’Agenzia Italiana del Farmaco aggiorna i criteri per l’applicazione …... Leggi

“Altolà ai dati catastrofici”: Gimbe “tira le orecchie” a Censis

Spesa sanitaria delle famiglie a 40 miliardi: il dato è reale, ma le previsioni catastrofiche del Censis sarebbero per Gimbe un falso allarme finalizzato a spingere sul “secondo pilastro”.   Non la manda certo a dire la Fondazione Gimbe, che per bocca del suo presidente Nino Cartabellotta commenta senza mezzi termini i recenti dati diramati …... Leggi

Equivalenza terapeutica, dall’Aifa le Linee guida

Risparmio e razionalizzazione della spesa: sono i due obiettivi, peraltro strettamente correlati, che guidano le gare regionali per l’acquisizione di farmaci contenenti principi attivi in equivalenza terapeutica. La determinazione Aifa In questo quadro l’Aifa – Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato a fine maggio la determinazione n.818/18 che definisce la procedura e le linee guida …... Leggi

Sanità digitale, quali margini per l’innovazione?

Dopo la contrazione del 2016, il 2017 ha visto una lieve crescita della spesa per la Sanità Digitale, che tocca 1,3 miliardi di euro (pari all’1,1% della spesa sanitaria pubblica, 21 euro per abitante), con una crescita del 2% rispetto all’anno precedente. Ma i servizi digitali restano diffusi a macchia di leopardo sul territorio italiano …... Leggi

L’attesa è finita: dopo 2 anni il MIT pubblica il Regolamento su Direttore dei lavori e Dec

Lo scorso 15 maggio è finalmente apparso in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale 111 del 15/5/18) il decreto del MIT- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 7 marzo 2018, n.49, Regolamento recante: “Approvazione delle linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell’esecuzione”. Il provvedimento, in attuazione …... Leggi

L’innovazione nei processi di acquisto:dalla fornitura al servizio

La spesa pubblica per dispositivi medici nel 2017, secondo i dati Siope, ammontava a circa 4,5 miliardi di euro. Si tratta della seconda voce di costo dopo i farmaci per cui l’Ssn ha speso 8,8 miliardi di euro. La dinamica di queste due voci di costo è, tuttavia, diversa: se la spesa per farmaci tra …... Leggi

La Commissione europea adotta i nuovi Criteri Ecolabel UE per i Servizi di pulizia

Il 4 maggio 2018 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’ Unione europea la DECISIONE (UE) 2018/680 che stabilisce, per la prima volta, i criteri Ecolabel UE per i “Servizi di pulizia di ambienti interni” adottati dalla Commissione europea. I criteri affrontano i principali impatti ambientali associati ai servizi di pulizia e saranno validi per un periodo …... Leggi

POCHE SEMPLICI REGOLE PER L’IGIENE DELLE MANI

Le Infezioni ospedaliere Le Infezioni correlate all’assistenza (ICA) o Infezioni delle Organizzazioni sanitarie (IOS), delle   residenze per anziani (RSA) o strutture di lungo-degenza o di riabilitazione, costituiscono una grave minaccia per la salute di milioni di pazienti nel mondo.  AMCLI – Associazione Microbiologi Clinici Italiani riafferma, in occasione della Giornata Mondiale per la campagna per …... Leggi