Presentato il Rapporto 2016 dell’Osservatorio civico sul federalismo in sanità

Il Rapporto dell’Osservatorio civico sul federalismo in sanità, edizione 2016, è stato presentato il 19 ottobre scorso da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato. Il quadro che emerge è un SSN spaccato a metà. Tempi di attesa record. Le liste più lunghe si registrano per la mammografia: 122 giorni nel 2017 (+60 giorni rispetto al …... Leggi

SANDRA ZUZZI ELETTA AL SUO SECONDO MANDATO DA PRESIDENTE

CONCLUSO CON SUCCESSO IL XIX CONGRESSO NAZIONALE DI F.A.R.E. Verona, 14 ottobre 2017 – Al termine del XIX Congresso nazionale di F.A.R.E., Sandra Zuzzi è stata riconfermata dai delegati della Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e Provveditori della Sanità quale presidente per i prossimi due anni. «Una riconferma – dichiara Zuzzi, responsabile di Approvvigionamenti …... Leggi

XIX Congresso Nazionale F.A.R.E

Verona, venerdì 13 ottobre – Ha preso avvio ieri, presso il Crowne Plaza di Verona, il XIX Congresso Nazionale F.A.R.E., la Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e Provveditori della Sanità,  che pone al suo centro il nuovo codice degli appalti e i nuovi scenari del Sistema Sanitario Nazionale, fra riorganizzazione delle strutture e aggregazione …... Leggi

XIX Congresso Nazionale F.A.R.E

Nuovi scenari del SSN Fra riorganizzazione delle strutture e aggregazione delle competenze. Dal Provveditore Economo al Buyer Verona 12 -14 ottobre Crowne Plaza, via Belgio 16  Dal giovedì 12 a sabato 14 ottobre ha luogo al Crowne Plaza di Verona (Via Belgio 16) il XIX Congresso Nazionale F.A.R.E., la Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi …... Leggi

Ddl Lorenzin, riprendono i lavori

Sono da poco ripresi, in Commissione Affari Sociali della Camera, i lavori intorno al Ddl Lorenzin in tema di Ordini professionali e sperimentazioni cliniche. Lo scorso 12 settembre è stato depositato un emendamento contenente una nuova riformulazione dell’articolo 3 riguardante le procedure di individuazione ed istituzione di nuove professioni sanitarie. In particolare, nel nuovo testo …... Leggi

DECalogo

Corso di formazione per DEC, RUP e responsabili della gestione e del controllo di contratti di servizi in sanità Il corso si sviluppa in due giornate di 6 ore ciascuna e prevede interventi normativi e tecnici che si integrano a vicenda su ogni argomento. I docenti saranno espressione della Fare e della Fondazione Scuola Nazionale …... Leggi

L’appalto informatico diventerà obbligatorio dal 19 aprile 2018

Nell’Unione Europea tutte le imprese dei diversi Stati membri, possono partecipare alle gare di aggiudicazione degli appalti. In Italia il nuovo Codice dei contratti ha recepito le disposizioni sul DGUE nell’art.85. Il DGUE serve a certificare la situazione finanziaria e l’idoneità delle imprese che esprimono la volontà di partecipare ad una procedura di appalto. La …... Leggi

Licenziamento “furbetti”, approvati in CdM i correttivi alla “Madia”

Torniamo sulla questione (ormai giunta all’ennesimo capitolo di quella che si configura come una vera e propria “saga”) dei cosiddetti “furbetti” della PA. L’occasione è l’approvazione definitiva in Cdm, il 10 luglio, della versione del Dl 116/16 (attuativo della cd “riforma Madia”), arricchita dei necessari correttivi alla luce della sentenza 251/16 della Consulta. Infatti il …... Leggi

Ssn ancora in attivo, ma cresce la spesa per beni e servizi

Ssn in attivo? Incredibile, stiamo sognando? Ebbene no, è tutto messo nero su bianco nel Rendiconto generale dello Stato 2016 illustrato nei giorni scorsi dalla Corte dei Conti.  Prosegue lo sforzo di razionalizzazione della spesa pubblica sanitaria anche se restano le difficoltà ad aggredire le voci di spesa ad alta criticità, come quelle legate alla …... Leggi