Strumenti, metodi e risultati nel contenimento della spesa pubblica: torna a Cremona il MePaie

E’ in programma a Cremona il 16 e 17 marzo 2017, nella deliziosa cornice del Museo del Violino, l’ottava edizione del “MePaie”, che quest’anno sarà all’insegna del “Contenimento della spesa pubblica: strumenti, metodi e risultati”. L’appuntamento è dunque all’ombra del Torrazzo, per un evento targato Edicom e Net4market – CSAmed che rappresenta un importante momento …... Leggi

Welfare e sanità nel 50° Rapporto Censis

E’ stato presentato a Roma, il 2 dicembre scorso, il 50° Rapporto Censis, che interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di debole ripresa che stiamo attraversando. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come stiamo vivendo una «seconda era del sommerso», non più pre-industriale, ma post-terziario. Nel silenzioso andare del tempo, …... Leggi

La sanità europea… in un “colpo d’occhio”

Secondo il Rapporto Health at a glance Europe 2016 dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico – Organization for economic co-operation and development, Oecd) in collaborazione con la Commissione europea, presentato a fine novembre, sono necessarie più adeguate attività di prevenzione e assistenza per migliorare la salute della popolazione e ridurre le diseguaglianze. …... Leggi

PA: licenziamento valido per chi esce senza timbrare

E riecco i “furbetti del cartellino”. Non si tratta delle scene eclatanti che con non poca indignazione abbiamo visto scorrere sulle nostre tv mesi fa, ma la circostanza è -ahinoi- piuttosto ricorrente. Il fatto è semplicissimo: un dipendente di una pubblica amministrazione, che pure non aveva alterato i sistemi di rilevamento delle presenze, è incorso …... Leggi

La Corte di Giustizia mette dei paletti agli Appalti in house

Tale sentenza pone la Corte in linea con gli orientamenti che negli ultimi anni si stanno sempre più consolidando. Il problema degli appalti in house nasce per il contrasto tra le procedure utilizzate per l’assegnazione degli appalti da parte delle pubbliche amministrazioni e la rigida disciplina del dritto comunitario: in sostanza il diritto comunitario pone …... Leggi

Malattie rare: è nato Ossfor, l’Osservatorio sui Farmaci Orfani

E’ nato un nuovo soggetto sul fronte delle malattie rare, un probante banco di sfida per il futuro del nostro Sistema sanitario. Si tratta di Ossfor – Osservatorio sui farmaci orfani, frutto di un’iniziativa congiunta Omar (Osservatorio Malattie Rare) e Crea Sanità. “L’obiettivo – spiega il coordinatore Coordinatore dell’Osservatorio Farmaci Orfani Francesco Macchia- è quello …... Leggi

Anac, arriva l’elenco per l’in-house: ecco le Linee guida

Fra i numerosi compiti che l’Anac sta “assorbendo” in questi mesi, c’è anche quello di gestire l’elenco per l’affidamento di servizi in-house da parte delle Pubbliche Amministrazioni. L’art.  192, comma 1, del d.lgs. n. 50 del 2016 prevede che l’iscrizione all’elenco  delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano  mediante affidamenti diretti nei confronti …... Leggi

Forniture sanitarie alla PA, ci vuole un contratto in forma scritta

Mediante la sentenza n. 24640 del 2 dicembre 2016, la Corte di Cassazione ha ribadito con chiarezza che nel caso di forniture sanitarie alla Pubblica Amministrazione vi dev’essere consenso manifestato in forma scritta: si tratta di uno dei punti fondamentali del Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 163/2006) nella formulazione ante riforma del 2016 (d.lgs. 50/2016) …... Leggi

Il Rapporto PIT Salute 2015 di Cittadinanzattiva

Il Rapporto PIT Salute, che Cittadinanzattiva presenta ogni anno, ormai da circa vent’anni, ha raccontato nel 2015, attraverso la voce di circa 21.500 segnalazioni, le difficoltà e le criticità che i cittadini utenti incontrano nel rapportarsi con il Servizio Sanitario Nazionale. Le persone che si sono rivolte ai PIT delle diverse regioni sono sicuramente una …... Leggi

Sette paesi a confronto nella ricerca Aiop Giovani: la sanità italiana ancora al “top”

Il 23 novembre scorso è stata presentata alla Cattolica di Roma la ricerca Aiop Giovani “L’evoluzione dei sistemi sanitari internazionali’. Nello studio sono stati selezionati 7 Paesi – Canada, Francia, Germania, Regno Unito, USA, Svezia e Italia – che, secondo la Banca Mondiale, sono riconosciuti “ad alto reddito”. La ricerca è stata presentata da Lorenzo …... Leggi