Nuova gara per la fornitura di Mammografi digitali con tomosintesi

Pubblicata la nuova gara Consip che servirà ad aggiudicare un Accordo Quadro per la fornitura di Mammografi digitali con tomosintesi per le strutture sanitarie pubbliche. Con questa gara Consip introduce per la prima volta la valutazione clinica qualitativa delle bioimmagini generate dai mammografi oggetto della fornitura: mammografie 2D convenzionali, mammografie 2D ricostruite e slice di …... Leggi

Dispositivi medici: in Gazzetta il decreto con i nuovi codici di classificazione

Pubblicato sulla Gazzetta di sabato 15 ottobre, il decreto del ministero della Salute, datato 8 giugno 2016, che aggiorna la Classificazione nazionale dei dispositivi medici (Cnd) risalente al Dm Salute del 20 febbraio 2007. Nei tre allegati, tutti i nuovi codici, modificati e riattualizzati. Sul sito del ministero, il testo coordinato della Classificazione Cnd con …... Leggi

Pronto Soccorso, attenzione alle responsabilità!

Il 26 settembre scorso è stata depositata una sentenza di Cassazione destinata a far molto discutere in fatto di responsabilità del personale sanitario. La Corte di Cassazione sez. IV Penale, con sent. N. 39838/2016, in tema di responsabilità professionale, ha ribadito che il medico che, sia pure a titolo di consulto, accerti l’esistenza di una …... Leggi

Farmaci, è boom del biotech

Oltre duecento (211, per l’esattezza) aziende grandi, medie, piccole e micro. Ben 7.912 milioni di euro di fatturato e 623 milioni di euro di investimenti in R&S. Senza contare gli addetti, che sfiorano quota 4mila (3.816), e di cui oltre 9 su 10 (il 92%) ha un titolo di studio di alto livello, dalla laurea …... Leggi

Offerta economicamente più vantaggiosa, ufficiali (ma non vincolanti) le Linee-Guida dell’Anac

Erano molto attese nella loro versione finale, nonostante le non poche critiche. L’11 ottobre sono uscite sulla Gazzetta Ufficiale n. 238 le Linee Guida ANAC sull’Offerta Economicamente più vantaggiosa, secondo documento dell’Anticorruzione in attuazione del nuovo Codice degli Appalti 50/16. L’art. 95 comma 2 del nuovo Codice prevede infatti che in linea generale le stazioni …... Leggi

Centralizzare vuol dire curare (lo spreco)?

Centralizzare gli acquisti è la cura di tutti i mali e la soluzione per tutti gli sprechi nel Sistema Sanitario. A giudicare dallo spirito che ha informato gli ultimi atti di governo parrebbe proprio di sì. Ma è proprio vero? E’ proprio così? Se ne è parlato con tutti gli stakeholder, dalle imprese ai medici …... Leggi

Public procurement in Medicina di laboratorio

Nella prassi corrente per public procurement si intendono gli appalti pubblici, ovvero le procedure operative che la Pubblica Amministrazione mette in atto per approvvigionarsi di beni, servizi e lavori per fronteggiare le pubbliche esigenze. In effetti il Public Procurement abbraccia tutta la filiera che va dalla rilevazione dei fabbisogni, all’analisi della domanda fino alla stipula …... Leggi

Malattie Rare, il 2° Rapporto Uniamo rilancia un tema “caldo” per il SSN

Il 26 luglio scorso, a Roma, è stata presentata la seconda edizione del Rapporto MonitoRARE, sulle condizioni dei pazienti affetti da patologie rare nel nostro paese, realizzato a cura di Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare Onlus. Dal 2° Rapporto emerge che in Italia il numero complessivo di persone affette da malattia rara sia stimato tra …... Leggi

A Montesilvano i buyer pubblici della sanità discutono di come applicare correttamente (al meglio) il codice degli appalti

Si apre il 6 ottobre e proseguirà anche il giorno 7 presso il Grand Hotel di Montesilvano (Pe) il Convegno a rilevanza nazionale dal titolo “La transizione dal vecchio al nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni. Verso una nuova governance degli acquisti in sanità” organizzato dall’Associazione Regionale dei Provveditori-Economi della Sanità delle Regioni Abruzzo …... Leggi