Ddl Gelli, verso il “risk manager” in sanità

“La sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute ed è perseguita nell’interesse dell’individuo e della collettività. La sicurezza delle cure si realizza anche mediante l’insieme di tutte le attività finalizzate alla prevenzione e alla gestione del rischio connesso all’erogazione di prestazioni sanitarie e l'utilizzo appropriato delle risorse strutturali, tecnologiche e organizzative”. Sono le premesse del disegno di legge “Gelli” sulla responsabilità professionale in Sanità, approvato in XII Commissione alla Camera lo scorso novembre.... Leggi

Dispositivi medici, la crescita continua

Quanto “valgono” i dispositivi medici in relazione alla spesa sanitaria nazionale? La risposta è presto data: più del 36%. Che in soldoni si traduce in quasi 5,7 miliardi di euro nel 2014, in crescita di quasi due punti percentuali rispetto all’anno precedente. Un trend che è proseguito nel 2015, stando alle prime rilevazioni. I dati del 2014, presentati dal Ministero della Salute durante l’8va Conferenza nazionale sui dispositivi medici, confermano quella dei dispositivi come la seconda voce di spesa in beni del SSN, dopo i farmaci ed emoderivati, che pesano per oltre il 57% e sono cresciuti ancor di più, del 7%.... Leggi

Hta negli ospedali italiani, il rapporto Oasi 2015

Il rapporto Oasi 2015 del Cergas (Centre for Research on Health and Social Care Management) e SDA Bocconi analizza, al capitolo 17, la funzione dell’Health Technology Assessment (HTA) nelle aziende sanitarie italiane, e la diffusione sul territorio del ricorso alle moderne tecnologie, che resta ancora a macchia di leopardo. L’HTA è stato promosso come strumento di indirizzo dei processi decisionali nel SSN all’interno del Patto per la Salute 2014-2016. Con questo termine si fa riferimento all’uso sistematico delle evidenze cliniche, economiche, etiche, organizzative e sociali a supporto della gestione delle tecnologie sanitarie. In particolare, al citato capitolo 17 si presenta un disegno di HTA nazionale che tenga conto dei vari attori nel sistema.... Leggi