L’Indagine Rup 2025 è ufficialmente in corso. Attiva dal 26 febbraio, questa rilevazione mira a raccogliere dati fondamentali sui principali ostacoli nella gestione degli appalti pubblici e delle concessioni di lavori, forniture e servizi. I Responsabili Unici del Progetto (RUP) hanno ora tempo fino al 26 marzo 2025 per partecipare al questionario anonimo online.
Obiettivi dell’indagine Rup 2025
L’indagine è volta a comprendere:
- Le principali criticità nelle diverse fasi del procedimento di appalto.
- Le competenze attuali e quelle necessarie per una gestione più efficiente.
- L’impatto delle innovazioni introdotte dal d.lgs. n. 209/2024, il correttivo al Codice degli Appalti.
Un progetto del Piano Nazionale Formazione Appalti
L’indagine è condotta nell’ambito dell’Osservatorio Nazionale Rup, parte del Piano Nazionale Formazione Appalti – Pnrr Academy, con il supporto di importanti enti istituzionali, tra cui:
- Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit)
- Ifel – Fondazione Anci
- Scuola Nazionale dell’Amministrazione (Sna)
- Itaca – Istituto per l’Innovazione e Trasparenza degli Appalti
La collaborazione con Anac e Consip, oltre alla Rete degli Osservatori regionali dei Contratti pubblici, garantisce un’analisi dettagliata e utile per definire strategie di formazione e professionalizzazione dei RUP.
Risultati e impatto
I dati raccolti verranno elaborati in forma aggregata e confluiranno nella terza edizione del rapporto di ricerca “Osservatorio Rup”. Questo report sarà ampiamente diffuso e costituirà la base per i futuri percorsi formativi dedicati al personale delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, in linea con la strategia professionalizzante della Pnrr Academy.
Come partecipare all’Indagine Rup 2025
Tutti i Responsabili Unici del Progetto possono compilare il questionario entro il 26 marzo 2025.
Il questionario è completamente anonimo e accessibile online.
Assistenza e Contatti
In caso di difficoltà nella compilazione del questionario, è possibile contattare:
- Per questioni contenutistiche: aggiornamentorup@fondazionefel.it
- Per problemi tecnici: aggiornamentorup@itaca.org
Non perdere l’opportunità di contribuire alla definizione delle future strategie di gestione degli appalti pubblici. Partecipa all’Indagine Rup 2025 entro il 26 marzo!