Si è svolto il 10 e 11 aprile 2025, presso l’Hotel Crowne Plaza di Padova, il I° Congresso dell’Associazione Triveneta Economi e Provveditori (ATE), intitolato “Il futuro del procurement sanitario nel Triveneto“. L’iniziativa, con segreteria organizzativa Edicom, ha registrato un’eccezionale partecipazione, con oltre 200 tra economi e provveditori, farmacisti ospedalieri e ingegneri clinici provenienti dalle principali aziende sanitarie del territorio.
Il Congresso ATE, introdotto dalla Presidente Valentina Orsini e dai saluti istituzionali del Direttore Generale di Azienda Zero, Roberto Toniolo, si è articolato in quattro sessioni tematiche. I lavori hanno dato spazio a un confronto di alto profilo su temi centrali per il procurement sanitario Triveneto, tra cui: Intelligenza Artificiale negli appalti pubblici, il decreto correttivo al Codice dei contratti, data governance e nuove strategie per l’approvvigionamento di farmaci e dispositivi medici.
Particolarmente rilevante è stato il panel dei relatori, composto da docenti universitari, dirigenti del sistema sanitario pubblico e autorevoli esperti del settore. La qualità degli interventi ha contribuito a rendere il congresso un’occasione preziosa di aggiornamento e riflessione per tutti gli operatori coinvolti nel procurement sanitario.
L’evento ha inoltre ottenuto un grande riscontro da parte dei 26 sponsor, con la presenza di 10 desk espositivi e un vivo interesse per i temi trattati. La partecipazione attiva degli stakeholder ha confermato l’importanza strategica dell’iniziativa.
Il successo di questo primo congresso conferma quanto il procurement sanitario Triveneto necessiti di spazi strutturati di confronto, innovazione e condivisione tra i professionisti del settore.
A conclusione del Congresso, si sono svolte le elezioni interne all’associazione, che hanno portato alla riconferma della Dott.ssa Valentina Orsini alla Presidenza dell’ATE.