Page 42 - TEME
P. 42
news LE GIUSTIFICAZIONI SULL’ANOMALIA DELL’OFFERTA Nel confermare che le valutazioni compiute dalla stazione appaltante in sede di riscontro dell’ anomalia delle offerte costituiscono espressione di un potere tecnico-discrezionale di per sé insindacabile in sede giurisdizionale, salva l’ipotesi in cui esse siano manifestamente illogiche, irrazionali, o fondate su insufficienti motivazioni o palesi errori di fatto, il Consiglio di Stato, con sentenza n. 3769/2009, ha anche chiarito che non si rinvengono nell’ordinamento norme che impongano la seduta pubblica per la valutazione delle giustificazioni delle offerte. PROTOCOLLO DI INTESA TRA DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMUNITARIE E AUTHORITY DEGLI APPALTI Il Dipartimento per le politiche comunitarie e l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici hanno firmato il 19 giugno un protocollo di intesa con l’obiettivo di collaborare nell’analisi di nuove proposte normative comunitarie, o di modifica delle attuali, e nella fase della loro trasposizione nell’ordinamento italiano. L’azione combinata dell’Autorità e del Dipartimento darà un impulso significativo al rispetto della normativa comunitaria in questo settore e quindi ad una maggiore apertura del mercato dei contratti pubblici, soprattutto a vantaggio delle piccole e medie imprese. DIFFIDATA LA REGIONE CALABRIA Tra le disposizioni previste dal Decreto legge n. 78/2009 “Provvedimenti anticrisi” è compresa la diffida alla Regione Calabria a predisporre entro settanta giorni un piano di rientro contenete misure di riorganizzazione e riqualificazione del Servizio sanitario regionale. In difetto, la regione verrà commissariata. PAY-BACK PREZZI DEI MEDICINALI Con un comunicato del 1.7.09 l’Agenzia italiana del farmaco ha pubblicato i prezzi dei medicinali per i quali i produttori hanno aderito al pay-back (corresponsione alle Regioni degli “sforamenti” sul venduto e quindi sospensione della riduzione del 5% del prezzo precedentemente disposta). La misura rileva nelle forniture ospedaliere se ed in quanto i contratti relativi prevedono una indicizzazione del prezzo a quello al pubblico. TEME 7/8.09 41
   37   38   39   40   41   42   43