Page 38 - TEME_NOV_DIC_08
P. 38
news News - News - News - News - News Attuare lo “Small business act” In Europa operano 23 milioni di piccole e medie imprese, di cui 6 milioni attive in Italia. In audi- zione alla Commissione industria del Senato, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confcoopera- tive, Confesercenti, Legacoop hanno sollecitato l’attuazione del pacchetto di proposte a sostegno delle piccole medie imprese presentato dalla Commissione europea. Tra le misure possibili, un accesso preferenziale al mercato degli appalti pubblici (come in vigore, ad esempio, negli USA). Aspettando Godot É stata calendarizzata ad inizio 2009 l’emanazione del Regolamento attuativo del Codice dei contratti. Tra gli “aventi causa” che hanno imposto “aggiustamenti” in corso d’opera sono la Corte dei conti (rilievi del 26.5.2009) e il Consiglio di Stato (rilievi del 14.7.2008). Tasse sul “gareggiato” “La pubblicità legale deve rimanere sui giornali”, intima Carlo Malinconico, presidente degli editori. Niet, quindi, alla pubblicità sui soli siti delle amministrazioni, come immaginato dal Governo. Secondo Malinconico, la “smaterializzazione” dei bandi di gara comporterebbe perdite per 125 milioni di euro l’anno e 1000 posti di lavoro in meno. Volano gli acquisti on-line sul MePA Il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione gestito dalla Consip fa il pieno di transa- zioni. Nel 2007 il transato è stato di 83,6 milioni di euro, nei primi nove mesi del 2008 l’ordinato ha già raggiunto i 100 milioni. La previsione annuale è di 140 milioni. Le transazioni nei primi nove mesi del 2008 sono state 39.300, contro le 28.173 dell’intero 2007. Le amministrazioni che fanno acquisti sul MePA sono 3.506, contro le 2750 del 2007 (+28%). ...ma dobbiamo portarci le biro da casa É la denuncia fatta in diretta TV da un cancelliere di tribunale nel corso della trasmissione “Anno Zero“ del 13 novembre 2008. L’ospite ha estratto una penna biro, affermando che dopo pochi tratti il flusso di inchiostro si interrompe... Le penne biro fornite dalla Consip si accumulano inutilizza- bili negli uffici, ha chiosato il cancelliere. Costa caro glissare sui controlli Avviso ai naviganti. Si rischia una condanna da sei mesi a tre anni per abuso d’ufficio, se non si accerta la regolarità della documentazione presentata dall’operatore economico vincitore di un appalto. Secondo la Cassazione (sentenza n.33860/2008), tacere le irregolarità della documenta- zione (nel caso specifico la mancata presentazione del DURC) e quindi non dichiarare decaduta la ditta, determina quell’“ingiusto vantaggio patrimoniale” presupposto dell’abuso d’ufficio”. 40 TEME 11/12.08