Page 36 - TEME_NOV_DIC_08
P. 36
gli esperti rispondono Sulla pluralità delle fotocopie del documento di identità Un nostro lettore chiede di sapere In alcune Deliberazioni essa lettera dell'art. 38 del D.P.R. n. Piero Fidanza Monica Piovi se sia necessario allegare una ha infatti affermato (cfr. Deli- 445/2000 (e la rispondenza alla PA Consultant fotocopia del documento di iden- berazioni n. 66/2007, n. 85/2007 finalità dallo stesso perseguita), tità per ciascuna delle dichia- e n. 133/2007) che del docu- nel caso in cui venga inserito razioni rese in sede di gara ex mento di identità devono essere una sola copia fotostatica del D.P.R. n. 445/00 o se sia suffi- prodotte tante copie quante documento di identità nella ciente allegarne una soltanto. sono le autocertificazioni ed busta contenente la documen- autenticazioni di cui si deve tazione amministrativa, giacché Intendiamo segnalare che il garantire la provenienza; ciò questo elemento (come anche quesito che ci pone il nostro anche in considerazione del una dichiarazione con firma lettore è emblematico per il fatto che l’allegazione di copia autenticata) è sufficiente alla fatto che sulla questione si del documento di identità costi- identificazione del rappresen- sono pronunciati in modo tuisce adempimento di valore tante che ha reso le dichiara- opposto il Giudice Ammini- essenziale, in quanto volto a zioni sostitutive, e ad "instau- strativo e l’Autorità per la Vigi- garantire l’esatta provenienza rare un nesso biunivocamente lanza sui contratti pubblici. in ogni singola documenta- rilevante tra dichiarazione e Mentre il giudice amministra- zione esibita, senza possibilità responsabilità personale del tivo (ex multis, T.A.R. Sardegna- di regolarizzazione o integra- sottoscrittore", nella specie - Cagliari, 13.03.2008, n. 457) zione, pena la violazione della come detto - perfettamente ha riconosciuto la possibilità par condicio tra i concorrenti. identificabile (cfr. la recentis- di inserire una solo fotocopia Sottolineiamo che di recente sima Cons. Stato, sez. IV, 5 del documento di identità in il Consiglio di Stato (Consiglio marzo 2008, n. 949)”. Come considerazione del fatto che di Stato sez. V, 20.10.2008, abbiamo proposto in prece- “quando le dichiarazioni appar- n.5109) si è pronunciato in denti occasioni - dove anche tengono al medesimo soggetto, modo categorico sulla questione, per la fattispecie analizzata, la presenza di una sola foto- confermando l’orientamento si auspica che il legislatore copia del documento può e deve manifestato in precedenza dalla stesso indichi espressamente essere considerata sufficiente giurisprudenza. In particolare e chiaramente la possibilità ad accertare l'identità della è stato ribadito che “il Collegio per i partecipanti ad un appalto persona con riferimento a tutte ritiene di aderire all'indirizzo di allegare un’unica fotocopia le dichiarazioni contenute nel giurisprudenziale che rifugge del documento di identità del plico”, l’Autorità di Vigilanza da "un formalismo senza scopo" sottoscrittore in presenza di si è mostrata di diverso avviso. e sostiene la conformità alla una pluralità di dichiarazioni. 38 TEME 11/12.08