Page 32 - TEME_NOV_DIC_08
P. 32
gestione GESTIONE DEL PROCESSO DI BUDGET (UU.OO. Complesse) RESP. DIR. DIRIGENTI D.G. D.S. D.A. RESP. RESP. PROVVE- RESP. CONTR. DI U.O.C. U.O.S. S.I. PERSONALE DITORE SETTORE GESTIONE TECNICO DEFINIZIONE OBIETTIVI C D P P C C C C GENERALI DELL’AZIENDA PREDISPOSIZIONE E D P P REPORTISTICA E MODULISTICA TRASMISSIONE D I I I REPORTISTICA E MODULISTICA CONVOCAZIONE DIRETTORI UU.OO. D P SEMPLICI PER DISCUSSIONE OBIETTIVI PROPOSTE RELATIVE I D P AGLI OBIETTIVI DI BUDGET REGISTRAZIONE PROPOSTE D C I I I DI BUDGET PROVENIENTE DALLA U.O. DEFINIZIONE DEL CALENDARIO C I D P P I I I I DI NEGOZIAZIONE DL BUDGET NEGOZIAZIONE DEL BUDGET C P D P P C C C C OBIETTIVI CONCORDATI COMUNICAZIONE OBIETTIVI E I D I I CONCORDATI ALLA U.O. COMUNICAZIONE AI DIRIGENTI D I DELLA U.O. DEGLI OBIETTIVI CONCORDATI ELABORAZIONE REPORTISTICA D C DA INVIARE ALL’U.O. CONTROLLO DI GESTIONE RACCOLTA DATI PROVENIENTI E I I I DALLA UNITÁ OPERATIVA VALUTAZIONE DEGLI SCOSTAMENTI E I D P P C C C C RISPETTO AGLI OBIETTIVI INVIA REPORTISTICA ALLA U.O. E I D P P COMUNICA GLI EVENTUALI D I SCOSTAMENTI AI DIRIGENTI MEDICI NEL CASO DI SIGNIFICATIVI D P SCOSTAMENTI PREDISPONE I PROVVEDIMENTI NECESSARI VERIFICA FINALE E C D P P C C C C DEL CONSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI Legenda: D = Dispone E = Esegue C = Collabora P = Esprime parere I = Informato nino un immediato e sostanziale incre- erogate e che siano in grado di: mento dei costi. • garantire a tutti i cittadini l’accesso alle Risulta evidente pertanto che, per affron- nuove tecnologie, contenendone le rica- tare tale problematica, non basta la dute collegate ai costi; programmazione prevista dal budget ma • orientare l’impiego dei dispositivi ad alto è necessario ripensare il modo di fare costo nella pratica clinica, privilegian- sanità, non più basato esclusivamente sul done l’uso nei pazienti che maggiormente “garantire tutto a tutti “, bensì incentrato possono beneficiarne; sul concetto di appropriatezza delle cure: • valutare, mediante le acquisizioni di fornire le cure più appropriate, nel momento dati e informazioni provenienti dalla più appropriato. pratica clinica e dalla ricerca medica, A tal scopo, è necessario che nell’ambito la reale incidenza dei dispositivi sul della programmazione di budget siano miglioramento della salute, al fine di proposti alle UU.OO. anche obiettivi colle- valutare l’aumento dei costi in rela- gati strettamente alla qualità delle cure zione all’impatto clinico. 34 TEME 11/12.08
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37