Page 36 - TEME
P. 36
juris aula di specifiche norme comuni- assicurano il rispetto dei prin- mente apprezzabili ex post, tarie o interne e in modo preva- cipi di cui al comma 1, il quale una volta rotti i sigilli e aperti lente su eventuali disposizioni prevede, tra i criteri che i plichi, in mancanza di un interne di segno contrario (da reggono l'attività ammini- riscontro immediato (Consi- ultimo, Consiglio di Stato, Ad. strativa, quelli di pubblicità glio di Stato, sez. V, 7 novembre Plen., 3 marzo 2008, n. 1)”. e di trasparenza e, ai sensi 2006, n. 6529, 20 marzo 2006, Il Tar sottolinea, ancora, che dell'art. 2, comma 1, del d.lgs. n. 1445 e 18 marzo 2004, n. “la circostanza per cui, nei n. 163/2006, tra i principi 1427); infatti, non è neces- settori speciali, l'art. 226 del che devono essere rispettati saria la prova di un'effettiva d.lgs. n. 163/2006, il quale (nell'affidamento di opere e manipolazione della documen- stabilisce i contenuti dell'in- lavori pubblici, servizi e forni- tazione prodotta, poiché si vito a presentare offerte o a ture) vi sono quelli di traspa- risolverebbe in una manifesta negoziare, non prevede alcuna renza e di pubblicità. Quanto petizione di principio accol- forma di pubblicità delle disposto dall'art. 91, comma lare, al soggetto deducente la sedute, non esclude il rispetto 3, del d.p.r. 21 dicembre 1999, violazione in questione, l'onere del principio di pubblicità, n. 554 (in tema di pubblicità dell'impossibile dimostrazione atteso che la ratio ispiratrice delle sedute nei settori ordi- di un fatto (ossia l'alterazione della pubblicità delle sedute nari) è, peraltro, espressione dei plichi) unicamente verifi- di gara è comune in ogni del principio di cui si è detto cabile attraverso il rispetto procedura concorsuale di in tutta la materia degli appalti della formalità sostanziale scelta del contraente rela- pubblici, qualsiasi forma (ossia, l'apertura pubblica delle tiva a qualsiasi contratto procedurale sia prescelta per buste) in concreto omessa pubblico di lavori, servizi e la selezione del contraente, (Consiglio di Stato, sez. V, 11 forniture, ed è rivolta a tute- comprese le procedure in gennaio 2006, n. 28)”. lare le esigenze di traspa- economia, come nella specie”. Il Tar ha accolto in defini- renza e imparzialità che devono È altresì evidente la lesione tiva il ricorso ritenendo che guidare l'attività ammini- del principio di trasparenza “il mancato rispetto del prin- strativa e che caratterizzano per la mancata pubblicità delle cipio di pubblicità delle sedute tutta la disciplina dell'evi- sedute di gara “trattandosi di della commissione, con riguardo denza pubblica (art. 97, comma adempimento posto a tutela alla fase dell'apertura dei 1, della cost. e art. 1, commi non solo della parità di trat- plichi contenenti le offerte 1 e 1-ter, della l. 7 agosto tamento dei partecipanti alla e delle buste contenenti le 1990, n. 241). Infatti, ai sensi gara, ma anche dell'interesse offerte economiche dei parte- dell'art. 1, comma 1- ter, pubblico alla trasparenza e cipanti, integra un vizio del della l. n. 241/1990, i soggetti all'imparzialità dell'azione procedimento e comporta privati preposti all'esercizio amministrativa; le cui conse- l'invalidità derivata di tutti di attività amministrative guenze negative sono difficil- gli atti di gara”. 38 TEME 9.09