Page 32 - TEME
P. 32
gli esperti rispondono Sul diritto di accesso agli atti di gara Una stazione appaltante chiede di sapere quali sono le ultime modifiche alla normativa sul diritto Monica Piovi Piero Fidanza di accesso e se ci sono novità giurisprudenziali sui soggetti legittimati ad accedere agli atti di gara. PA Consultant La normativa generale di rife- appalti pubblici (cfr. art.13 sprudenza ha precisato nel strativa per la Regione Sicilia, rimento per approfondire il del D. lgs. n. 163/06) e la dettaglio quali sono i soggetti n. 1087 del 5.12.2007); tema del diritto di accesso giurisprudenza con le sue titolari di un interesse quali- - un’impresa che vanta una è, com’è noto, la Legge n. numerose pronunce (che ficatochehannodirittoall’accesso ragione di credito nei confronti 241/90, così come modifi- tendono a tutelare sempre agli atti di gara: della ditta appaltatrice, rela- cata dalla successiva legge più le esigenze di accesso dei - l’impresa che ha parteci- tivamente ai documenti n. 15/05, (con il relativo Rego- fornitori e a facilitare la frui- pato ad una gara di appalto contabili dell’appalto (Consi- lamento di attuazione, il D.P.R. bilità dell’istituto da parte di può accedere nella forma glio di Stato, sez. VI, n. 6545 n.184/06) e dalla recente tutti i cittadini) prestano più ampia, compresa l’offerta del 18.12.2007), legge n.69/09 (che arriva a un’attenzione crescente alla tecnica dell’aggiudicataria - le associazioni di categoria, qualificare il diritto di accesso tematica del diritto di accesso. (T.A.R. Puglia, Lecce, sez. II, raggruppanti imprese operanti “principio generale dell’atti- Fra le leggi regionali che disci- n. 2087 del 9.7.2008), richie- nel settore economico oggetto vità amministrativa…”). plinano la materia, vale la dendone il rilascio di una dell’appalto (T.A.R. Lazio, L’ultima versione dell’art. 22 pena, infine, ricordare quella, copia (non solo la visione) sez. III, n. 8218 del 29.8.2007); della legge 241/90, quella recente, approvata dalla se necessaria alla predispo- - un ex gestore di un appalto introdotta con l’art. 15 della Toscana, la legge n. 40/09 sizione di un’adeguata difesa e titolare di domanda di legge 15/05, afferma che il che sancisce il principio che in sede processuale (T.A.R. brevetto, precisando però diritto di accesso attiene ai il diritto di accesso ai docu- Puglia, Lecce, sez. II, n. 2437 che, al fine di trovare un “livelli essenziali delle presta- menti amministrativi è eser- del2.9.2008).L’amministrazione equilibrio tra le esigenze zioni di cui all’art. 117, II citabile “senza obbligo di moti- può adottare cancellature di accesso e quelle di riser- comma, lettera m) della Costi- vazione”, prevedendo, inoltre, ed omissis per tutelare vatezza, non può accedere tuzione”, motivo per cui le termini molto brevi a carico l’interesse alla riservatezza nella forma più ampia (cioè Regioni e gli Enti locali non dei controinteressati che e per non svelare segreti ottenere copia dell’offerta possono stabilire garanzie intendano opporsi all’accesso industriali contenuti nell’of- tecnica), ma deve limitarsi inferiori a quelle fissate dal (5 giorni) e della stessa P.A. ferta tecnica; ai verbali di gara, nei quali legislatore nazionale, ma che deve rispondere all’istanza - l’impresa interpellata, anche può ricercare eventuali possono solo prevedere livelli (di accesso) entro 15 giorni. se non è stata in grado di indizi di abuso circa la più ampi di tutela. Anche la Per quanto riguarda la seconda formulare un’offerta (Consi- violazione della proprietà normativa speciale sugli parte del quesito, la giuri- glio di Giustizia Ammini- intellettuale. 34 TEME 9.09