Page 33 - TEME
P. 33
juris aula Rassegna giurisprudenziale Il principio di pubblicità e europea (U.E.), tra cui vi pubblicità e di trasparenza in collaborazione con trasparenza nelle operazioni sono quelli di trasparenza e, ai sensi dell'art. 2, comma di svolgimento di pubbliche e adeguata pubblicità, i quali 1, del d.lgs. n. 163/2006, gare trova applicazione nella hanno trovato anche rece- tra i principi che devono fase della verifica della docu- pimento espresso nel diritto essere rispettati (nell'affi- mentazione presentata dai interno (artt. 27, comma 1, damento di opere e lavori concorrenti e della conse- 30, comma 3, e 91, comma pubblici, servizi e forniture) guente ammissione degli 2, del d.lgs. n. 163/2006), vi sono quelli di trasparenza stessi all'esame della docu- si elevano a principi gene- e di pubblicità. mentazione tecnica per rali di tutti i contratti pubblici l'attribuzione dei punteggi, e sono direttamente appli- (cfr. art. 2, comma 1 D. Lgs. mentre il suddetto principio cabili, a prescindere dalla 12 aprile 2006, n. 163) non è violato soltanto se la ricorrenza di specifiche norme commissione riservi alla comunitarie o interne e in La circostanza per cui, nei seduta segreta la valuta- modo prevalente su even- settori speciali, l'art. 226 zione delle offerte stesse tuali disposizioni interne di del d.lgs. n. 163/2006, il previo controllo dell'ano- segno contrario (da ultimo, quale stabilisce i contenuti nimato degli elaborati previsti Consiglio di Stato, Ad. Plen., dell'invito a presentare offerte dal capitolato di gara, controllo 3 marzo 2008, n. 1). o a negoziare, non prevede da effettuarsi necessaria- alcuna forma di pubblicità mente in sede di specifica (cfr. artt. 27, comma 1, 30, delle sedute, non esclude il valutazione delle offerte già comma 3 e 91, comma 2 D. rispetto del principio di ammesse, al fine di elimi- Lgs. 12 aprile 2006, n. 163) pubblicità, atteso che la nare qualsiasi possibilità di ratio ispiratrice della pubbli- riferire l'offerta al concor- ai sensi dell'art. 1, comma cità delle sedute di gara è rente che ne è autore (cfr. 1- ter, della l. n. 241/1990, comune in ogni procedura T.A.R. Piemonte, sez. I, 13 i soggetti privati preposti concorsuale di scelta del 1. dicembre 2006, n. 4627). all'esercizio di attività ammi- contraente relativa a qual- Gli estratti delle sentenze ed i rela- nistrative assicurano il rispetto siasi contratto pubblico di tivi commenti pubblicati su Teme (cfr. art. 2, comma 1 D. Lgs. dei principi di cui al comma lavori, servizi e forniture, sono stati inseriti in un data base per consentirne la ricerca per parole 12 aprile 2006, n. 163) 1, il quale prevede, tra i ed è rivolta a tutelare le chiave. Il data base è accessibile attraverso il sito ufficiale della Fare criteri che reggono l'attività esigenze di trasparenza e http://www.fareonline.it/ nella pagina I principi del Trattato dell'Unione amministrativa, quelli di imparzialità che devono servizi, sezione “Giurisprudenza”. TEME 9.09 35
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38