Page 29 - TEME
P. 29
pubbliche gare ANALISI VARIANZA- Tabella - 7 ORIGINE DELLA VARIAZIONE SQ GDL MQ F F CRIT Tra gruppi 0,98 5,00 0,20 10,22 2,23 In gruppi 10,89 569,00 0,02 Totale 11,87 574,00 QUESITO 4 che si ripete in maniera abbastanza uniforme Vi sono differenze significative su tutti i lotti, pur con qualche eccezione. nella classificazione geografica? L’analisi svolta anche in questo caso indica L’aver imposto una classificazione dei lotti che vi è una significativa differenza fra le non solo per tipologia degli arredi posti a medie registrate per tutti i beni oggetto di gara, ma anche per loro destinazione geogra- studio quando questi sono destinati a diverse fica ha avuto senz’altro l’effetto di indivi- aree geografiche (Tabella 7). duare prezzi diversi in una maniera che Ad uguale risultato giungiamo se spostiamo forse si inserisce in maniera ortogonale il nostro esame sui lotti a gara, che sono rispetto al mercato. identificati (lo abbiamo visto) sia per tipo- Ricordiamo la composizione geografica logia di arredo che per destinazione geogra- delle varie ripartizioni: fica. Anche un solo esame visivo della Tabella NORD 8 conforta questa osservazione. Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Notiamo che - a parte i primi due risul- Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, tati che sono peraltro uguali e posti sempli- Emilia Romagna, Veneto cemente in ordine alfabetico - gli arredi CENTRO destinati al sud figurano ben cinque volte Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, nelle prime otto posizioni. Addirittura gli Molise e Sardegna arredi destinati alle università del sud SUD presentano prezzi medi unitari superiori Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia del 10% rispetto a quelli spuntati dalla RIEPILOGO - Tabella - 8 CONSIP per l’analoga tipologia altrove destinata. Ma, se a ben guardare i modelli GRUPPI CONTEGGIO MEDIA VARIANZA posti in gara per le università appaiono Direzionali - Nord 26,00 1,94 0,01 Direzionali - Centro Sud 26,00 1,94 0,01 effettivamente più diversificati per quelli Università - Sud 45,00 1,89 0,02 destinati al Sud (ma anche questo è una Semi direzionali - Sud 15,00 1,83 0,01 Operativi - Sud 14,00 1,83 0,02 prova a favore del fatto che il modo in Sedute - Lazio 25,00 1,82 0,01 Sedute - Sud 25,00 1,82 0,01 cui viene fatta una gara effettivamente Sedute - Nord 25,00 1,82 0,01 Operativi - Centro 14,00 1,81 0,02 influisce sul risultato), analoghi ragiona- Sedute - Centro 25,00 1,81 0,01 Semi direzionali - Nord 15,00 1,81 0,01 menti - anche se con differenze minori - Operativi - Nord 14,00 1,81 0,02 possono essere svolti a proposito di tutte Semi direzionali - Centro 15,00 1,81 0,01 Operativi - Italia 34,00 1,81 0,01 le altre tipologie di beni. Poiché abbiamo Archivio - Italia 21,00 1,80 0,01 Sale lettura - Italia 12,00 1,79 0,04 visto che tutte queste suddivisioni influen- Sale lettura Italia 15,00 1,76 0,02 Università - Nord 17,00 1,72 0,00 zano i prezzi finali, è adesso possibile ipotiz- Scolastici - Nord 48,00 1,71 0,02 zare una funzione di regressione. Come è Università - Centro 17,00 1,70 0,01 Scolastici - Centro 48,00 1,69 0,02 noto, la funzione regressione calcola le Scolastici - Sud 48,00 1,69 0,02 Aule - Italia 20,00 1,64 0,00 statistiche di una linea utilizzando il metodo Sedute ufficio - Italia 11,00 1,61 0,00 dei minimi quadrati per calcolare la linea 28 TEME 1.10