Page 33 - TEME
P. 33
sistema qualità I tessuti tecnici riutilizzabili (TTR): qualità, sicurezza, economicità in sala operatoria Le argomentazioni a sostegno dell’impiego del TTR rispetto al TNT monouso Augusto Silverio La normativa europea EN 13795:1-2-3 defi- riutilizzabiligarantisconounamaggiorevesti- Direttivo AEL nisce le caratteristiche tecniche e qualita- bilità,unapiùadeguatatraspirazioneetermo- tive di camici chirurgici, teli chirurgici e regolazione ed un migliore comfort rispetto divise clean air utilizzate in sala operatoria al monouso. Il TTR, infine, viene sterilizzato sulla base di alcune caratteristiche: barriera inCentralicollocatevicinoagliospedaliutiliz- antimicrobica, pulizia, rilascio delle parti- zatori,facilmenteaccessibiliecostantemente celle e robustezza. Si tratta, infatti, di dispo- sottoposte al controllo delle autorità sani- sitivi medici sterili a norma della Direttiva tarie nazionali ed aperte alla ispezione delle europea 93/42/CEE adottata in Italia con il Direzionisanitarieedamministrative.Ilmonouso, Decreto legge 46/97 e seguenti che vengono invece,èprodottoesterilizzatoinpaesiextra- impiegati per proteggere sia i pazienti che europei per abbatterne i costi di lavorazione gli operatori dai rischi di diffusione degli edarrivainsalaoperatoriasenzachegliutiliz- agenti infettivi che possono determinarsi zatori ne possano verificare le modalità di durante la prestazione chirurgica. sterilizzazione, né quelle di trasporto. Questi dispositivi medici sono disponibili sia Il monouso è figlio di una cultura legata allo comeTessutiTecniciRiutilizzabili(TTR)micro- spreco ed al consumismo incontrollato. fibreetrilaminati,siacomeTessutononTessuto Ogni telo, ogni camice usa e getta utilizzato (TNT) usa e getta. Indagini scientifiche atte- in chirurgia produce, immediatamente un stano la migliore qualità dei Tessuti Tecnici rifiuto che ha un duplice costo: quello deri- Riutilizzabiliemaggioregaranziadellapreven- vante dallo smaltimento di un rifiuto speciale zione dei rischi rispetto al TNT monouso. Il sanitarioequellosocialedellaaccumulazione TTR raggiunge standard elevati di controllo di quantità di rifiuti sempre più ingestibili. delle infezioni rispetto al monouso grazie ad Un solo Kit in TTR può essere ricondizionato una peculiarità: l'elevata barriera alla pene- e riutilizzato per 60/70 volte prima di essere trazione dei liquidi e dei batteri. Recenti studi smaltito: a parità di attività chirurgica, invece, evidenzianocomeilrilasciodiparticelle,consi- vengono smaltiti 60/70 kit monouso. Molto derato il maggiore veicolo infettivo, sia note- spesso, poi, la facilità d’uso e la mancanza volmente inferiore nei Tessuti Tecnici Riuti- di forme di controllo, provoca un consumo lizzabili,che,tral'altro,possiedonoancheuna di kit usa e getta in quantità superiori alle caratteristica di più elevata resistenza allo necessità. Il monouso ha un costo sociale strappo. Si può, quindi affermare, che i TTR ed economico notevolmente superiore al garantiscono qualità della prestazione e riutilizzabile. Sempre di più si evidenzia la maggiore sicurezza sia per il paziente che per necessità combattere la cultura dello spreco, l'operatore. attivare modalità di gestione controllata dei La comodità dell'indumento è un requisito consumi e di riduzione dei danni derivanti fondamentale per poter svolgere in modo dall’inquinamento. Negli USA e nel mondo adeguato l’azione chirurgica. I tessuti tecnici occidentale i gravissimi costi ambientali 32 TEME 1.10