Page 30 - TEME
P. 30
pubbliche gare retta che si adatti meglio ai dati, quindi Che descrivono una retta passante per restituisce una matrice che descrive la l’origine e che ha un indice di correla- linea. L'equazione della retta è: zione pari ad 0,76, che è indubbiamente y = mx + b molto alto, tenendo conto che 1,00 è il oppure massimo ottenibile. y = m1x1 + m2x2 + ... + b La allegata analisi della varianza dimo- (in caso di più intervalli di valori x) stra che le medie dei prezzi sono signi- dove il valore della variabile dipendente ficativamente diverse tra loro in ragione y è una funzione dei valori della varia- della appartenenza ai singoli lotti posti bile indipendente x. I valori m sono coef- in gara. ficienti che corrispondono ad ogni valore La tabella va letta che nel senso che il di x, mentre b è una costante. In questo prezzo di un arredo per università decresce caso costruiamo una matrice conside- di € 4,87 se è destinato al Centro, aumenta rando tutte le tipologie di arredi e tutte di 24,67 se va nel Lazio e decresce di le destinazioni geografiche. Nella tabella € 55,45 se ha una destinazione indi- inseriremo il valore 1 oppure 0 per indi- stinta sull’intero territorio nazionale. care che l’osservazione corrisponde ad Applicando il test chi - quadrato ai risul- una delle categorie. Studieremo il caso tati ottenuti con la retta di regressione delle nove diverse tipologie di arredo cui rispetto a quelli reali, otteniamo un risul- aggiungeremo le sei diverse destinazioni tato bassissimo, pari a zero, che dimo- geografiche. Sembrano quindi tantissime stra la bontà dell’adattamento realiz- variabili, in realtà solamente due per volta zato. saranno, per così dire, “attive” dato che Questa retta può essere utilizzata anche si tratta di prevedere il prezzo di beni per prevedere i prezzi unitari futuri degli identificati con queste due caratteristiche. arredi posti in gara. Per la applicazione della formula non c’è bisogno di ipotesi preliminari e quindi È quello che speriamo di poter fare con possiamo lavorare sui singoli prezzi unitari la prossima convenzione CONSIP degli reali al mese di agosto 2009. I coefficienti arredi. ottenuti applicando la formula “Regres- sione” di EXCEL sono i seguenti: Indicazioni utili? In primo luogo, sembrerebbe proprio che Tabella - 9 allo scopo di ottenere il prezzo più basso COEFFICIENTI è forse più utile costruire dei lotti su Intercetta 0,00 base nazionale o comunque più ampia Arredi direzionali 343,71 Arredi operativi 224,39 possibile da un punto di vista geogra- Arredi archivio 235,76 fico. Arredi aule 134,56 Arredi sale lettura 257,15 In secondo luogo che occorre più atten- Arredi scolastici 119,83 Arredi semi direzionali 188,51 zione nella determinazione delle carat- Arredi università 201,28 Sedute per ufficio 178,21 teristiche di prezzo a base di gara dei Centro - 4,87 singoli lotti, dato che non sembra esserci Centro - sud 0,00 Italia - 55,45 legame tra importi, durata della conven- Lazio 24,67 Nord 0,00 zione e prezzi medi spuntati. Sud 44,08 Questo ci è sembrato di poter concludere… TEME 1.10 29