Page 42 - TEME_2011-02-Febbraio
P. 42
juris aula Successivamente, la società ribassi che superano le per- l’importo sproporzionato per il mancato od inesat- Beta comunicava la propria centuali del 10 % e 20%. Al della cauzione sia in qual- to adempimento e cessa di rinuncia all’aggiudicazione riguardo, una tale condizio- che modo imputabile alla avere effetto solo alla data ad Alfa, che, prendendone ne aveva determinato l’ano- società ricorrente”. di emissione del certifcato atto con specifca determi- malia dell’offerta, con con- Alfa si è costituita in giu- di collaudo provvisorio o del nazione dirigenziale, aggiu- sequenziale dovere da parte dizio, eccependo questioni certifcato di regolare ese- dicava la fornitura ad altra della stazione appaltante pregiudiziali, che sono state cuzione”. impresa e disponeva con di assoggettare la stessa a respinte dal Collegio, il qua- E nella stessa logica si in- atti distinti nei confronti di verifca di congruità, adem- le si pronunciava comunque serisce anche il criterio in- Beta l’incameramento della pimento del tutto mancato per l’infondatezza del ricor- crementativo dell’importo cauzione provvisoria per il nel caso di specie. Ritenen- so. cauzionale in presenza di lotto in questione così come do che la compatibilità con Riguardo al primo motivo offerte con ribassi eccedenti l’escussione della garanzia l’ordinamento comunitario di impugnazione, il Collegio il 10% ed il 20% della base fdeiussoria. relativa all’art. 113 sia una rileva che “l’art. 113, primo d’asta, tale rafforzamento Beta ha quindi promosso ri- questione pregiudiziale ai comma del d.lgs. 12 aprile della garanzia corrispon- corso davanti al competen- fni della decisione della 2006 n. 163 stabilisce che dendo ai maggiori rischi te Tar avverso tali atti per controversia, parte ricorren- “l’esecutore del contratto è per la stazione appaltante due motivi. te ha chiesto la non appli- obbligato a costituire una discendenti dalla propor- Con il primo motivo di ricor- cazione della norma in esa- garanzia fdeiussoria del 10 zionale minore remunera- so Beta ha censurato gli atti me, oltre alla devoluzione per cento dell’importo con- tività delle prestazioni rese impugnati, “in quanto adot- della questione alla Corte trattuale. In caso di aggiu- dall’appaltatore. tati in applicazione del mec- di Giustizia, ai sensi dell’art. dicazione con ribasso d’asta Si tratta, dunque di un canismo di individuazione 234 del Trattato”. superiore al 10 per cento, la istituto, rivolto esclusiva- dell’importo della cauzione Con il secondo motivo di garanzia fdeiussoria è au- mente, in tutte le sue ca- defnitiva di cui all’art. 113, ricorso Beta ha negato “che mentata di tanti punti per- ratteristiche, alla sola fase primo comma del d.lgs. 12 la mancata stipulazione del centuali quanti sono quelli di esecuzione del rapporto, aprile 2006 n. 163, ritenu- contratto e segnatamente eccedenti il 10 per cento; senza alcuna incidenza sul to in contrasto con l’art. 55 la rinuncia all’aggiudica- ove il ribasso sia superiore procedimento di scelta del della Direttiva 2004/18/CE; zione, possa ritenersi “fatto al 20 per cento, l’aumento contraente ed in particolare ad opinione della ricorrente, dell’aggiudicatario” ai sensi è di due punti percentuali sul principio di concorren- l’applicazione di un criterio dell’art. 75, sesto comma per ogni punto di ribasso za”. incrementativo in misura del d.lgs. 12 aprile 2006 n. superiore al 20 per cento. Si Di conseguenza, osserva il eccessiva della percentuale 163 e come tale legittiman- applica l’articolo 75, com- Collegio, “non può essere di calcolo dell’importo della te l’incameramento della ma 7”. riconosciuto fondamen- cauzione defnitiva, fnisce cauzione provvisoria”, rile- La cauzione defnitiva opera to all’ipotesi prospettata per determinare importi vando, in particolare, “che con riferimento alla fase di da [Beta] di un possibile eccedenti lo stesso valore l’importo della cauzione esecuzione del contratto al contrasto del criterio mol- del contratto, o comunque defnitiva supera l’obbliga- fne di garantirne la corretta tiplicativo della cauzione tali da aggravare ingiusti- zione garantita in violazio- ed esatta esecuzione, come defnitiva con l’art. 55 della fcatamente ed in modo ne dell’art. 1941 c.c., norma stabilito espressamente dal Direttiva 31 marzo 2004 n. discriminatorio gli oneri f- non derogata dall’art. 113 quinto comma della dispo- 2004/18/CE che fa riferi- nanziari di quei concorrenti del d.lgs. 12 aprile 2006 n. sizione citata, secondo cui mento al distinto istituto che presentano offerte con 163; né può ritenersi che la “garanzia copre gli oneri della verifca delle offerte 40 TEME 2.11
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47