Page 40 - TEME_2011-02-Febbraio
P. 40
nuova sanità mente svilire o mutare il giudizio positivo f) valutazione della possibilità di integrare sull’Unità Operativa che resta comunque di il contratto con la società che gestisce alta specializzazione a livello riabilitativo. il servizio mensa per l’inserimento del Lo spirito poi che traina l’operato quotidia- pasto completo anche per la mamma o no di tutti gli operatori costituisce la marcia l’accompagnatore del bambino; in più per poter raggiungere qualsiasi tipo g) valutazione da parte della Direzione Sa- di obiettivo. nitaria del P.O. e del Direttore dell’U.O., di Fatto salvo lincontestabile assunto che le concerto con il centro di responsabilità decisioni strategiche appartengono alla dellassociazione di volontariato, della Direzione Generale così come le proposte possibilità di incremento della presenza di risoluzione di eventuali problematiche di volontari nella struttura. strutturali, gestionali e operative rientrano h) Creare (magari all’interno dell’area nellalveo delle competenze del Diretto- ospedaliera) una casa accoglienza per re della Struttura oltre che della Direzione ospitare il genitore o il parente che ac- Sanitaria di Presidio, si potrebbe pensare a compagna il bambino, ma non dorme porre in essere le seguenti azioni: con lui nelle stanza di degenza. a) procedere all’acquisizione di N. 20 ar- madietti, colorati e con chiusura a Conclusioni chiave, di dimensioni maggiori rispetto A prescindere da ogni altra considerazione, a quelli attualmente in dotazione, da non cè dubbio che lU.O. di Neuroriabilita- allocare nelle stanze di degenza, previa zione pediatrica e UDGEE dellOPBG di San- individuazione degli spazi più consoni ta Marinella è un centro destinato a cresce- alla sistemazione degli stessi; re sempre di più ed affermarsi ulteriormen- b) programmare, nel lungo periodo, l’ac- te quale centro di riferimento nazionale per quisizione di almeno N. 1 Tac e/o RMN, interventi riabilitativi di maggiore o minore previa individuazione di locali idonei per complessità. l’installazione, reperimento delle risorse La certezza nasce dallo spirito che ani- per spese di investimento (qualora non ma tutto il personale in organico e che si opti per un leasing operativo) ed espe- consente di poter prevedere il raggiungi- rimento delle procedure pubbliche di af- mento di qualsiasi obiettivo, nel medio / fdamento; lungo periodo. c) l’acquisizione di N. 1 Ambulanza di soc- Se si pensa, poi, alla carenza di strutture corso avanzato, anche tramite conven- riabilitative adeguate in alcune località ita- zione Consip; liane, risulta di maggior rilevanza il signif- d) l’implementazione delle attrezzature cato dalle attività svolte, per i genitori dei sanitarie in dotazione con l’approvvi- bambini affetti da patologie di complessa gionamento di apparecchiature per la gestione in ambito familiare. Vedere, al gestione del primo soccorso degli eventi termine del training, un bambino che sia in urgenza – emergenza; riuscito a raggiungere un buon grado di e) avvio di procedure concorsuali o comun- autonomia è la soddisfazione, la gioia più que di mobilità interna per lampliamento grande per un genitore e la consapevolezza della dotazione organica dellU.O. con f- per chi ha speso tanta passione non solo di gure professionali mediche specializzate aver lavorato bene, ma di aver fatto qualco- in situazioni di urgenza; sa che sa di buono. 38 TEME 2.11