Page 41 - TEME_2011-02-Febbraio
P. 41
juris aula Rassegna giurisprudenziale in collaborazione con l’art. 113, primo comma del garanzia corrispondendo ai lato impone maggiori sacri- connessi alla stipulazione. d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163 maggiori rischi per la sta- fci prestazionali all’impresa (cfr. art. 75 D.Lgs. 12 aprile stabilisce che “l’esecutore zione appaltante discen- e giustifca, come visto, un 2006, n. 163) del contratto è obbligato a denti dalla proporzionale rafforzamento della tutela costituire una garanzia f- minore remuneratività delle della stazione appaltante in Tratte da Tar Campania‑ deiussoria del 10 per cento prestazioni rese dall’appal- considerazione dei più ele- Napoli, Sez. I, 8 aprile 2010, dell’importo contrattuale. tatore. Si tratta, dunque di vati rischi di inadempimen- n. 1833, Ratiopharm Italia In caso di aggiudicazione un istituto, rivolto esclusi- to derivanti da prestazioni S.r.l. contro So.Re.Sa. ‑ So‑ con ribasso d’asta superiore vamente, in tutte le sue ca- di cui minore è la redditività cieta’ Regionale per la Sani‑ al 10 per cento, la garanzia ratteristiche, alla sola fase (cfr. art. 113, comma 1 D. ta’ S.p.A. fdeiussoria è aumentata di esecuzione del rapporto, Lgs. 12 aprile 2006, n. 163) di tanti punti percentuali senza alcuna incidenza sul Alfa aggiudicava alla so- quanti sono quelli ecceden- procedimento di scelta del La predisposizione dell’of- cietà Beta alcuni lotti della ti il 10 per cento; ove il ri- contraente ed in particolare ferta costituisce anche nel procedura negoziata indet- basso sia superiore al 20 per sul principio di concorrenza. settore dei contratti pub- ta per l’affdamento della cento, l’aumento è di due (cfr. art. 113, comma 1 D. blici, manifestazione di fornitura quadriennale di punti percentuali per ogni Lgs. 12 aprile 2006, n. 163) libertà negoziale, con con- farmaci che non erano stati punto di ribasso superiore seguente assunzione da aggiudicati con precedente al 20 per cento. Si applica Sebbene non si possa dubi- parte dell’autore delle con- procedura aperta. Richiede- l’articolo 75, comma 7”. La tare che l’impresa concor- seguenze giuridiche che ne va quindi all’aggiudicataria cauzione defnitiva opera rente debba valutare in sede discendono, tra cui anche la trasmissione della docu- con riferimento alla fase di di offerta il maggior onere quelle connesse alla con- mentazione necessaria per esecuzione del contratto al cauzionale che discende venienza economica delle la stipulazione del contrat- fne di garantirne la corretta da ribassi percentuali ec- scelte compiute. Sotto tale to, in particolare la cauzio- ed esatta esecuzione, come cedenti il 10 % ed il 20 %, proflo, l’impresa concor- ne defnitiva, determinata stabilito espressamente dal tale condizione non incide rente, al momento della seguendo il meccanismo di quinto comma della dispo- affatto sulla parità dei con- formulazione dell’offerta, calcolo di cui all’art. 113, sizione citata, secondo cui correnti. Infatti, la maggio- era – o avrebbe dovuto es- primo comma del d.lgs. 12 la “garanzia copre gli oneri re garanzia è applicabile in sere, usando dell’ordinaria aprile 2006 n. 163. per il mancato od inesat- modo uguale a tutte le con- diligenza – ben a conoscen- Beta riscontrava la richie- to adempimento e cessa di correnti che propongano za dell’importo della cau- sta invocando tuttavia “una avere effetto solo alla data ribassi eccedenti le richia- zione defnitiva che avrebbe riduzione del prezzo a base di emissione del certifcato mate soglie, senza in questo dovuto versare in caso di d’asta, a tal proposito evi- di collaudo provvisorio o modo dare luogo a disparità aggiudicazione – che tra denziandosi che successi- del certifcato di regolare o ad indebite agevolazioni l’altro non corrisponde alla vamente all’indizione della esecuzione”. E nella stes- nel dispiegarsi del mecca- somma garantita, ma a gara, erano stati registrati sa logica si inserisce anche nismo concorrenziale; del quella notevolmente infe- alcuni farmaci generici di il criterio incrementativo resto, la maggiore onerosità riore costituita dal costo del costo di molto inferiore a dell’importo cauzionale in di un’offerta che corrispon- contratto di garanzia – e quello di mercato dell’unica presenza di offerte con ri- de ad una più alta percen- pertanto l’incidenza di sif- specialità a quel momento bassi eccedenti il 10% ed tuale di ribasso percentuale fatto onere avrebbe dovuto esistente e sulla cui base il 20% della base d’asta, è proprio tipica del criterio essere considerata nella ge- era stata stabilita la base tale rafforzamento della concorrenziale che da un nerale valutazione dei costi d’asta”. TEME 2.11 39