Page 6 - TEME_Luglio Agosto 2015
P. 6
normazione Delega appalti alla prova della Camera Avv. Angelo Lucio Lacerenza Approvato in Senato, in un testo larga- zione di quello attuale). Sul tema dei Studio Lacerenza mente emendato rispetto a quello requisiti di partecipazione la delega ha Roma presentato dal Governo, il disegno di impresso un forte richiamo all’apertura legge-delega che fissa i principi che alla concorrenza, anche attraverso prin- l’Esecutivo dovrà seguire nella predispo- cipi innovativi. Penso alla previsione sizione del nuovo Codice degli appalti. secondo la quale il valore delle gare e Ora la parola spetta alla Camera, dove dei lotti debbano garantire l’effettiva si spera che possano essere confermate possibilità di partecipazione da parte alcune innovazioni accolte in Senato e delle micro, piccole e medie imprese, modificate delle criticità del testo. nonché introducendo misure premiali Sotto un profilo generale, la delega ha per gli appaltatori ed i concessionari raccolto la richiesta proveniente da che coinvolgano i predetti soggetti tutti gli operatori del settore (imprese, nelle procedure di gara. amministrazioni, operatori del diritto) di Fortemente innovativa è la previsione una semplificazione del quadro normativo degli appalti a “km zero” per promuovere vigente. Il Codice, infatti, sarà adottato l’accesso alle gare delle piccole imprese entro sei mesi dall’approvazione della in considerazione della prossimità delle delega a seguito di una drastica riduzione stesse rispetto alle stazioni appaltanti delle disposizioni vigenti; avendo peraltro (secondo i principi di territorialità e di cura di dare adeguata considerazione filiera corta) o per quelle che impiegano alla disciplina degli appalti di servizi manodopera locale. Da salutare con e forniture, superando pertanto l’ap- favore è anche la stretta sull’avvali- proccio “lavoristico” di quello attuale. mento per evitare il prestito artificioso L’auspicio è che al nuovo Codice segua ed il mercato dei requisiti; con la nota tempestivamente uno snello Regola- negativa, che contrasterebbe con lo mento che definisca i profili attuativi spirito della Direttiva e che si spera possa dello stesso, con analoga drasticità di essere emendata alla Camera, secondo la quale l’avvalimento non possa riguar- impostazione e senza attendere lungo tempo (penso ai quasi 4 anni per l’ado- dare il possesso della qualificazione e dell’esperienza tecnica e professionale L’auspicio è che al nuovo necessari per partecipare alle gare. Dalla delega emerge una forte spinta Codice segua tempestivamente alla digitalizzazione degli appalti, come uno snello Regolamento che giusto che sia un un’epoca di demateria- lizzazione. Nella direzione di facilitare i definisca i profili attuativi processi legati agli appalti, viene infatti evidenziata la necessità di realizzare dello stesso, con analoga l’interoperabilità tra le banche dati tenute drasticità di impostazione e dagli organismi interessati, nonchè di semplificare l’attuale sistema AVCPASS, senza attendere lungo tempo la cui piattaforma ha talvolta rallen- tato il lavoro delle stazioni appaltanti (penso ai quasi 4 anni per e delle imprese. l’adozione di quello attuale) Sul terreno della trasparenza e del recupero della legalità la delega ha 4 TEME 7.8
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11