Page 15 - TEME_aprile_08_def
P. 15
gestione Il contratto di somministrazione lavoro in sanità Patrizio Callao PREMESSA ha avuto un notevole sviluppo, subendo in Responsabile U.O. Economato 1 A.S.L. 3 “Genovese” - Genova Negli ultimi anni si è assistito all’introdu- alcuni anni incrementi molto elevati . Tale zione di significative modifiche alle norme fenomeno ha indotto una molteplicità di Alessandro Garavagno Responsabile U.O. Economato che riguardano il mercato del lavoro; si soggetti, in massima parte organizzati nella A.S.L. 1 “Imperiose” Bussana di Sanremo (Im) tratta di interventi importanti sia per il forma della cooperativa sociale, ad atti- settore privato che per il settore pubblico varsi nella ricerca di professionalità per il Roberta Garis Collaboratore Amministrativo dove, in particolare, le misure volte al conte- pubblico impiego, anche fuori dai confini Esperto Ufficio Provveditorato A.S.L. CN1 - Cuneo nimento della spesa per il personale rien- nazionali. Prima dell’emanazione della trano sempre più spesso nelle scelte operate Riforma Biagi (D. Lgs 276/2003), in assenza dal legislatore e dal governo (leggi finan- di alternative ed in presenza di strutture ziarie) attraverso lo strumento del blocco sanitarie a rischio di chiusura per carenza delle assunzioni. A questo si deve aggiun- di personale, su queste attività di recluta- gere un altro fenomeno importante, costi- mento dall’estero non veniva svolta alcuna tuito dall’ormai cronica carenza di deter- attività di vigilanza. minate figure professionali; la Sanità pubblica Dal 2003 invece, con la Riforma Biagi, vengono in particolare sta avvertendo forti difficoltà regolamentati nuovi istituti contrattuali con nel reperire personale appartenente a cate- il fine, tra gli altri, di individuare nuove 1. gorie professionali che richiedono un certo modalità che favoriscano la mobilità del V.TEDESCO, R. VIVALDI, “I nuovi grado di specializzazione (infermieri, fisio- lavoro e, con questa, la possibilità per le rapporti di lavoro nella Pubblica terapisti, tecnici di radiologia etc). pubbliche amministrazioni di trovare risposte Amministrazione” 02/11/2004, Diritto.it – Portale giuridico italiano. (…il Tra le diverse forme contrattuali adottate efficaci e economicamente efficienti ai propri lavoro interinale, rispetto ai dati rile- negli anni ’90 dalle Pubbliche Amministra- fabbisogni di risorse umane. Tra questi isti- vati nel 2000, subiva nel 2001 un incremento del 150% negli Enti di zioni (lavoro interinale, formazione lavoro, tuti contrattuali, il contratto di sommini- Ricerca, del 568% negli Enti Locali e del 230% nella Sanità…) part-time, CO.CO.CO.), il lavoro interinale strazione lavoro a tempo determinato, in particolare, fornisce nuove risposte alle Nel settore della sanità, anche necessità della Pubblica Amministrazione e per i motivi trattati in premessa delle Aziende Sanitarie, per le quali l’esi- (blocco delle assunzioni, genza è sempre più spesso quella di acqui- sire prestazioni lavorative da parte di perso- carenza di determinate nale qualificato, che dovrà integrarsi con il figure professionali), personale già presente per garantire il rego- lare svolgimento delle attività essenziali. si sta diffondendo sempre di più L’istituzione del contratto di somministra- il ricorso al contratto zione ha provocato l’introduzione nel mercato di somministrazione di lavoro del lavoro di nuovi soggetti, quali le Agenzie di Somministrazione Lavoro che, se in a tempo determinato possesso dei requisiti previsti dalla legge, 14 TEME 4.08
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20