Page 29 - TEME_aprile_08_def
P. 29
nuova sanità stati visti dalla mamma perché erano stati dale che deve consentire ai genitori l’ac- trasportati mentre lei era ancora sotto cesso attraverso la sua rete. Bisognerà l’anestesia per il cesareo. allora proteggere i canali d’accesso dati Il papà, con un computer portatile, è arri- ai genitori, fornire questi di una password vato al letto della proprio moglie e con una per garantire la privacy. Per tutto questo connessione le ha potuto mostrare il bambino. si è già attivato l’ufficio legale che ha La possibilità di mantenere un contatto dovuto elaborare un protocollo apposito. con il proprio figlio ha dei risvolti positivi per la soluzione dei problemi psicologici Il progetto vuole solo creare un ponte soprattutto della mamma, come la depres- tra il bambino e i genitori o avrà altri sione post partum e un miglioramento verso sviluppi? la scelta dell’allattamento al seno. Le telecamere sono solo la prima fase di un progetto più ampio. Vogliamo infatti Il contatto è solo attraverso le immagini collegarci con i pediatri di famiglia e o ci sono anche i suoni, le voci? creare una vera e propria rete in tempo Per il momento solo immagini, la voce è reale con quelle che sono le strutture che una cosa che abbiamo in mente di avviare accoglieranno questi bambini, assicu- successivamente. rando una continuità assistenziale anche dopo le dimissioni. Come nasce un’iniziativa così in una struttura ospedaliera? La sua Unità di Neonatologia sta portando Si tratta di un progetto aziendale realiz- avanti altri esperimenti? zato in collaborazione con la Clear, che Si. Uno è quello della marsupioterapia e è la società che gestisce il sito “Nati oggi riguarda sempre il bambino in terapia inten- -insieme per la vita”. Loro hanno fornito siva costretto nell’incubatrice. Quando viene la parte tecnologica e per ora il San Filippo la mamma, se le condizioni generali lo Neri sta sperimentando l’iniziativa. Una consentono, viene spostato sul seno materno volta a regime, l’Ospedale dovrà fornire e stimolato a ciucciare. Altra sperimenta- l’apporto umano che deve gestire il servizio zione molto importante la sta portando ventiquattr’ore su ventiquattro anche se avanti il gruppo di lavoro che abbiamo poi, in realtà, tutta la gestione deve rien- formato per la prevenzione del dolore nel trare nel servizio informatico dell’ospe- neonato. Noi cerchiamo di intervenire sul bambino utilizzando anche rimedi farma- Le telecamere cologici. Attualmente tale pratica non esiste sono solo la prima fase in molte terapie intensive neonatali perché non viene data la giusta attenzione alle di un progetto più ampio. esigenze antalgiche del neonato. Vogliamo infatti collegarci Fino a qualche tempo fa si pensava che il neonato non sentisse dolore ed invece ora con i pediatri di famiglia sappiamo che lo sente e anche in forma e creare una vera accentuata ed è compito nostro tutelarlo e propria rete dall’esperienza negativa del dolore che lascia comunque una traccia sul suo compor- di assistenza tamento futuro. 28 TEME 4.08
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34