Page 25 - TEME_aprile_08_def
P. 25
nuova sanità meglio, ci porta come esempio quello della si scontra con l’ingente costo del brevetto. piccola barca costruita in bottiglia; un esempio Se oggi si vuole brevettare in Europa occorre cioè di esecuzione di una costruzione andare in ogni Paese e pagare una cifra che complessa attraverso un piccolo accesso. varia dai 2000 ai 2500 euro. È pazzesco! ” Tale immagine serve a far chiarezza su un Torniamo a parlare delle tecniche con le concetto oggi abusato, quello appunto della quali opera Mario Tangari per il PNS. ”Faccio mini-invasività, che viene spesso confusa passare delle canule – descrive Tangari- come con la semplice riduzione dell’incisione per l’artroscopia, intervengo quindi con un cutanea. La mini-invasività è una tecnica filo di 2 millimetri, poi infliggo un fantom del che va a sostituire quelle tradizionali a chiodo ed infine il chiodo aggredendo mini- “cielo aperto” con altre che utilizzano mamente il paziente, producendo una perdita approcci chirurgici ridotti (mini-open) o di ematica contenuta, infine metto una solu- tipo percutaneo, mantenendo però la possi- zione antibiotica eliminando ulteriormente bilità di "reversibilità", cioè la facoltà di il rischio d’infezioni. Ovviamente tutto questo poter tornare immediatamente, se neces- lo faccio in anestesia periferica, producendo sario, all'intervento classico, senza danni una ferita che richiudo con due punti di sutura”. aggiuntivi per il paziente. Con questa filo- Sono stati messi a confronto 30 pazienti sofia Mario Tangari opera i suoi pazienti operati da Tangari con altrettanti che avevano ed ovviamente tali tecniche, proprio perché subito un intervento “classico” ed è stato utilizzano approcci chirurgici piccoli o addi- rilevato questo: quelli trattati con il sistema 1. rittura percutanei, non sono semplici da della mini-invasività non hanno avuto mai Alcuni esempi di applicazione del effettuare e richiedono una particolare un’incisione superiore ai 20 millimetri, l’in- sistema MIROS. destrezza e uno strumentario dedicato. tervento non ha mai superato i 15 minuti, Il dottor Tangari tiene a sottolineare l’im- la degenza media è stata ridotta considere- portanza di due tecniche in particolare: il volmente e la perdita ematica non ha mai PNS (Percutaneous Nail System) per le frat- superato un grammo di emoglobina. Il sistema ture di collo femore, che permette un inchio- MIROS invece consiste nel ridurre le frat- damento endomidollare rapido e poco aggres- ture a cielo chiuso e nello stabilizzarle con sivo, e il Miros (Minimally Invasive Reduc- fili metallici infissi per via percutanea e stabi- tion and Osteosynthesis System) per le frat- lizzati all’esterno con clips, un intervento ture degli arti (spalla, mano, polso, collo molto simile per intendersi al vecchio gioco piede ecc). Tali sistemi non solo sono stati del meccano. Questo sistema ha reso possi- inventati dal dott. Tangari, ma lo stesso ne bile interventi in anestesia locoregionale ed ha curato la creazione dei prototipi e dei in regime di "day-surgery", evitando spesso brevetti, di cui MIROS a livello europeo, e il ricovero del paziente in reparto ospeda- ciò senza alcun finanziamento pubblico o liero ed offrendo la possibilità di seguirlo privato. “Ora sto cercando di mettere a punto ambulatorialmente per l'intera serie di controlli - ha aggiunto il medico- un chiodo che e medicazioni, a tutto vantaggio delle Aziende risponda meglio al mio strumentario. Devo Ospedaliere e del SSN, che ovviamente vedono dire però che esperienze come la mia, in abbattuti i costi generali, e dell’intera collet- Italia, sono rese difficili da tante cose: prima tività, soprattutto per l’assistenza dei pazienti fra tutte il fatto che essendo un Ospeda- e per il fatto che, quando giovani, possono liero non posso aderire ai finanziamenti di addirittura riprendere velocemente la propria ricerca riservati solo agli Universitari, il che attività lavorativa. 24 TEME 4.08