Page 30 - TEME_aprile_08_def
P. 30
nuova sanità Un nuovo Gruppo Operatorio per la Chirurgia Mininvasiva Robotica Le cronache dei mass media sono sempre spesso disorientata da cronache negative Francesco Fondi Membro della redazione Teme pronte a porre in risalto le inefficienze e i quasi mai bilanciate, una giusta serenità disservizi delle strutture sanitarie, anche nell’affrontare quei difficili momenti che gravi ed ingiustificate, con una puntualità riguardano la propria salute. che può offuscare quanto, anche ad un È con tali presupposti che si vuol dare livello di eccellenza, viene giornalmente adeguato rilievo ad una iniziativa d’avan- vissuto dalle strutture stesse. guardia realizzata nel Presidio Ospedaliero Quasi mai si sottolinea, o quantomeno si San Giovanni-Addolorata di Roma. cita, tutto ciò che giornalmente viene Il 1° aprile, nella “Corsia Vecchia” - sala erogato con qualità, impegno, regolarità Folchi - del predetto Presidio, si è tenuta ed ottimi risultati. la cerimonia di presentazione ed inaugu- Se è giusto e doveroso che l’opinione razione di un nuovo Gruppo Operatorio pubblica sia regolarmente informata per (il IV) che è stato dotato di avanzate quanto di negativo succede nelle strut- tecnologie, fra le quali spicca quella robo- ture ospedaliere, dovrebbe esserlo altret- tica definita, non a caso, “Chirurgia del tanto il dare notizia delle positive inizia- futuro”. tive realizzate sia per l’accrescimento Nel gennaio scorso apparivano sulla cronaca della qualità della ricerca e della diagno- di alcuni quotidiani nazionali e sulle pagine stica che delle terapie ospedaliere. scientifiche di pubblicazioni sanitarie i Soprattutto in merito all’acquisizione di commenti sui lavori svoltisi a Roma nel nuove ed aggiornate tecnologie che, come Congresso della “Minimally Invasive Robotic noto, vedono sempre e comunque seria- mente impegnati i Provveditori Ospeda- lieri, è doveroso dare notizia ed adeguato rilievo di quanto reso operativo, e perciò fruibile, nel campo delle innovazioni diagno- stiche e terapeutiche. Ciò non solo per dovere di informazione, ma anche per un giusto riconoscimento agli impegni, anche di natura economica, che affrontano e superano le Strutture Sanitarie che ne sono coinvolte. Non di minore rilevanza è l’aspetto divul- gativo e, per questo, rassicurante, di una completa informazione. La conoscenza della disponibilità di avanzate realizzazioni tecno- logiche o nuove terapie può fornire all’utenza, TEME 4.08 29