Page 30 - TEME
P. 30
gare all'allegato X A [punto 5] e ogni altra numero di riferimento della nomen- informazione ritenuta utile, clatura. Appalti pubblici di servizi: • Talune informazioni relative all' aggiu- categoria del servizio e sua descri- dicazione del contratto o alla conclu- zione; numero di riferimento della sione dell'accordo quadro possono essere nomenclatura; quantità di servizi omesse qualora: oggetto della commessa. - la loro divulgazione ostacoli l' appli- 4. Data di aggiudicazione dell'appalto. cazione della legge, 5. Criteri di aggiudicazione dell'appalto. - sia contraria all'interesse pubblico, 6. Numero di offerte ricevute. - pregiudichi i legittimi interessi commer- 7. Nome e indirizzo dell'aggiudicatario o ciali di operatori economici pubblici degli aggiudicatari. o privati oppure possa recare pregiu- 8. Prezzo o gamma di prezzi (minimo/ dizio alla concorrenza leale tra questi. massimo) pagati. Infine per sottolineare l’importanza che il 9. Valore dell'offerta (o delle offerte) cui legislatore riserva alla conoscenza dei risul- è stato aggiudicato l'appalto o offerta tati di gara, si richiama quanto previsto massima e offerta minima prese in consi- dall’art. 20 del Codice ed ovvero che gli derazione ai fini di tale aggiudicazione. appalti, aventi ad oggetto i servizi ricadenti 10. Se del caso, valore e parte del contratto nei settori ordinari e di cui al richiamato che può essere subappaltato a terzi. allegato II B, sono disciplinati esclusiva- 11. Data di pubblicazione del bando di gara mente dagli artt. 68 (specifiche tecniche) e in conformità alle specifiche tecniche di 65 (con le eventuali limitazioni sopraindi- pubblicazioni indicate nell'allegato X. cate), quindi con esclusione di tutte le altre 12. Data d'invio del presente avviso. prescrizioni del Codice, fatto salvo il rispetto 13. Nome ed indirizzo dell'organo compe- dei principi di economicità, efficacia, impar- tente per le procedure di ricorso e, se del zialità, parità di trattamento, trasparenza e caso, di mediazione. Precisazioni quanto proporzionalità, richiamati dall’art. 27. ai termini per l'introduzione di ricorsi o, se del caso, nome, indirizzo, numero di Allegato IX A- Informazioni telefono e di fax, nonché indirizzo elet- che devono figurare nei bandi tronico del servizio presso il quale si e negli avvisi di appalti pubblici possono richiedere tali informazioni. Avviso relativo agli Appalti Aggiudicati 1. Nome e indirizzo dell'amministrazione Bando di gara e strumenti di tutela aggiudicatrice. • Le comunicazioni risultano essere fonda- 2. Procedura di aggiudicazione prescelta; mentali perché dal momento della noti- nel caso di procedura negoziata non fica decorrerà il termine perentorio di 60 preceduta da pubblicazione di un bando giorni previsto dall’art. 21 del DPR 1034/1971 di gara, motivazione del ricorso a tale per impugnare gli atti delle procedure di procedura. affidamento mediante ricorso al Tribu- 3. Appalti pubblici di lavori: natura ed nale Amministrativo competente o mediante entità delle prestazioni, caratteristiche ricorso straordinario al Presidente della generali dell'opera. Appalti pubblici di Repubblica. forniture: natura e quantità dei prodotti • Il legislatore Europeo ne richiede una visi- forniti, eventualmente, per fornitore; bilità già in sede di pubblicazione del bando. TEME 7/8.09 29